Cerca

Cerca

Giochi del Mediterraneo

Stadio, problema risolto: il Taranto giocherà allo Iacovone. Il video

Lunga riunione tecnica con il commissario straordinario Ferrarese e il gruppo di Sport e Salute. Ecco la soluzione

Il rendering del nuovo Iacovone

Il rendering del nuovo Iacovone

Il Taranto non dovrà traslocare durante i lavori allo stadio per i Giochi del Mediterraneo. Dopo una lunga riunione tenuta alla Camera di Commercio dal commissario straordinario Massimo Ferrarese, alla quale hanno preso parte il sindaco Rinaldo Melucci e i tecnici di Sport e Salute (la società incaricata della progettazione e della gestione della gara d'appalto) con l'amministratore delegato Diego Nepi, si è giunti ad una soluzione: i lavori saranno effettuati per settori e quindi le partite potranno essere disputate ugualmente. La capienza, però, sarà limitata a quattromila spettatori. A fine lavori, la capienza complessiva sarà di 21mila spettatori integralmente coperti, con l'esclusione del vecchio fossato. Lavori a partire da novembre 2024 per 18 mesi e quasi 50 milioni di euro di investimento.

Sopra, un momento dell'incontro alla Camera di Commercio

In questo specifico frangente - si fa sapere da Palazzo di Città - il progetto è stato dimensionato e dovrebbe ricevere le risorse integrative per consentire al Taranto FC di disputare in casa tutte le previste gare per le stagioni 2024-25 e 2025-26, con una capienza provvisoria di circa 4000 spettatori. Mentre, per le situazioni tecniche di emergenza ovvero per motivi di sicurezza che dovessero sopraggiungere lungo il cantiere, l'Amministrazione comunale manterrà l'impegno di garantire in subordine l'uso in convenzione dell'impianto pubblico di Brindisi.

Novità anche per il PalaRicciardi, che sarà dedicato all'atletica indoor e altri eventi sportivi e fieristici: sono previsti 1500 posti a sedere, lavori a partire da novembre 2024 per 14 mesi e quasi 20 milioni di euro di investimento.

«Quattro ore molto intense di confronto - ha commentato il sindaco Rinaldo Melucci - per le quali sento davvero il dovere di ringraziare gli uffici comunali, tutto il team di Sport & Salute e il Commissario di Governo con i suoi collaboratori. Dopo mesi di inutili polemiche e strumentalizzazioni ai danni di tifosi, sportivi, cittadini ed Enti locali, siamo giunti ad un equilibrio di grande livello, siamo tutti molto soddisfatti della qualità delle proposte e delle energie profuse dai progettisti di Sport & Salute, che insieme alla loro esperienza nel settore, hanno in verità confermato una grande attenzione verso l'eredità che bisogna assicurare ad una grande realtà in transizione come Taranto. Siamo anche lieti che il Commissario Straordinario si stia impegnando con puntualità e fermezza su cronoprogramma e maggiori coperture finanziarie per l'importante evento internazionale, che è destinato a cambiare per sempre la reputazione, l'urbanistica e persino il modello economico della città dei due mari. Certamente sono risultati che il CIJM saprà apprezzare nella prossima visita ufficiale in riva allo Ionio».

Il Sindaco Rinaldo Melucci in Consiglio comunale sul nuovo Stadio Iacovone

«Ora ci auguriamo - ha concluso Melucci - che il Governo potrà essere sensibile verso le nuove esigenze del Comitato organizzatore, per adeguare il Masterplan generale alle aspettative e alle esigenze tecniche di una vetrina internazionale fondamentale per la stessa Presidenza del Consiglio dei Ministri. Un'ultima nota di gratitudine, a nome di tutti i tifosi rossoblu, ci sentiamo di esprimerla nei confronti della possibilità di far disputare in corso di cantiere le prossime stagioni della Lega Pro».

«l lavori di ristrutturazione dello Stadio Iacovone - ha commentato l'onorevole Dario Iaia, presidente provinciale di Fratelli d'Italia -  non comporteranno la chiusura dell’impianto. Ciò consentirà alla Società e ai tifosi tarantini di poter disputare anche i prossimi campionati all interno della propria “casa”. Non avevamo dubbi circa gli sforzi che il Commissario Ferrarese avrebbe fatto per raggiungere una soluzione del genere; conosciamo bene le sue qualità imprenditoriali e manageriali, ma anche la sua sensibilità sportiva avendo avuto esperienze dirigenziali di primissimo livello nazionale. Il Commissario ed i tecnici hanno dato la risposta che la Società e la Città meritavano mettendo fine a tutte le polemiche sorte nelle ultime settimane alimentate proprio dai responsabili dei gravi ritardi sul cronoprogramma dei Giochi. Adesso non è più il momento delle chiacchiere e delle soluzioni fantasiose, oggi bisogna concentrarsi - così come si sta facendo - per raggiungere il traguardo in tempo utile per disputare una manifestazione degna del panorama internazionale. Taranto si farà trovare pronta grazie all’impegno del Commissario, dei tecnici da ultimo individuati e del Governo che ha stanziato ulteriori risorse per la perfetta riuscita dell’evento».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori