Cerca
Il caso
04 Marzo 2024 - 17:59
L'area interessata dai lavori
La Soprintendenza per il patrimonio culturale ha sospeso i lavori nell'area in cui ricade il Monumento ai Caduti, a Grottaglie. La decisone è arrivata dopo la mobilitazione cittadina e dopo la relazione inviata dall'architetto Antonio Fanigliulo, con quale si chiedeva la tutela dell'opera dell'architetto Marcello Piacentini e del professor Sergio Sportelli.
L'1 marzo la stessa Soprintendenza aveva effettuato un sopralluogo insieme ai tecnici dell'amministrazione comunale ed il gruppo di tutela del Monumento composto, oltre che dall'architetto Fanigliulo, anche dall'architetto Vito Nicola Cavallo, dall'avvocato Michele Mirelli e dal dottor Italo Francesco Spagnulo.
L'area è interessata dai lavori per la realizzazione di una rotonda, con i fondi PNRR. Lavori che modificherebbero il profilo del Monumento ai Caduti , dedicato ai grottagliesi che persero la vita nei due conflitti mondiali.
Sulla fascia superiore si legge “patria veluti mater heroas summa tuetur pietate”, mentre sul basamento parte anteriore è scritto “Grottaglie – ai suoi figli caduti per la Patria”.
Il gruppo di tutela del Monumento si è attivato per fermare la demolizione di parte del perimetro del Monumento ai Caduti di piazza IV Novembre, richiedendo che l’autorità di tutela obblighi l’amministrazione a valutare ed applicare la legge legge n. 633/41 e dal decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42.
La controversa operazione di lavoro edilizio, ha dato il via a commenti sconcertati e di stupore, anche sulle pagine social. L'ex sindaco di Grottaglie, Raffaele Bagnardi, che ha citato proprio il motto latino iscritto sul monumento.
Nella nota che la Soprintendenza ha inviato al sindaco Ciro d'Alò si rende noto che è stato avviato il procedimento per valutare l'interesse culturale dell'opera e che, nelle more, nessun intervento può essere realizzato senza preventiva autorizzazione della stessa Soprintendenza e il sindaco stesso è tenuto a vigilare affinché non venga intraprese iniziative che possano pregiudicare la salvaguardia del monumento.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA