Cerca

Cerca

La crisi del Siderurgico

Impianti ex Ilva a rischio, l'allarme di Urso

I timori del ministro, le mosse di commissari ed Invitalia

Adolfo Urso

Adolfo Urso

«Quello che ci preoccupa, in questa fase, è che non siano pregiudicati gli impianti». Da Milano, dove era impegnato in un evento relativo al settore tessile, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha esplicitato qual è l'allarme rosso che caratterizza in queste ore il dossier ex Ilva«Parliamo di impianti siderurgici di un sito strategico nazionale» ha ricordato Urso. «Per questo abbiamo invitato Invitalia ed i commissari a muoversi, e lo hanno fatto tempestivamente per sollecitare, anche attraverso una necessaria visita dell'azienda, lo stato di mantenimento degli impianti che non possono bloccarsi del tutto, perchè questo pregiudicherebbe sia gli impianti e potrebbe essere un rischio per chi vi lavora. Per questo abbiamo chiesto che ci sia sicurezza e che gli impianti vengano mantenuti al meglio sul piano produttivo e in continuità».

L'ex Ilva

Urso ha risposto anche in merito ai tempi dell'amministrazione straordinaria per Acciaierie d'Italia, «che non si stanno allungando», ha chiarito: «Invitalia ha attivato i meccanismi secondo la tempistica prevista nella legge italiana, che prevede una richiesta all'amministratore delegato che ha 15 giorni per rispondere e credo che i 15 giorni si concludano il 6 febbraio. Sulla base della risposta dell'amministratore delegato, Invitalia può chiedere direttamente e eventualmente al ministero l'amministrazione straordinaria». L’ispezione dei commissari di Ilva in amministrazione straordinaria nello stabilimento di Taranto dovrebbe iniziare nei primi giorni di febbraio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori