Notizie
Cerca
Giochi del Mediterraneo
08 Gennaio 2024 - 10:57
Giochi del Mediterraneo, a Taranto l'edizione 2026
"Diffidato il nuovo comitato organizzatore dall'uso abusivo non autorizzato". Nuovo capitolo della querelle relativa all'organizzazione dell'edizione tarantina dei Giochi del Mediterraneo.
Gli avvocati Enzo Varricchio e Roberta Valente del Foro di Bari, nei giorni scorsi hanno trasmesso al “Nuovo Comitato Organizzatore della XX edizione dei Giochi del Mediterraneo” una diffida "perché cessi l’utilizzo abusivo delle opere della creatività e dell’ingegno di cui viene rivendicata la paternità da parte di tredici tecnici e professionisti nostri assistiti che hanno operato per la predisposizione dei programmi organizzativi dei XX Giochi del Mediterraneo, a cominciare dal dossier di candidatura nell’ambito della redazione del Piano Strategico “Taranto Futuro Prossimo” e da tutti i successivi contenuti, piani, progetti, documenti tecnici ed amministrativi, immagine coordinata, brochure e pubblicazioni, nonché dai materiali utilizzati per l’organizzazione dei numerosi eventi sportivi e culturali svoltisi a partire dal 2019, compreso il Masterplan utilizzato dal commissario di Governo e trasmesso al comitato internazionale".
Primo sottoscrittore della diffida è l’ing. Raffaele Elio Sannicandro, "dirigente sportivo con esperienze internazionali, esperto in impiantistica sportiva, pianificazione territoriale ed organizzazione di eventi sportivi e culturali, il quale - spiegano gli avvocati - ha operato fin dal 2018 per il Piano Strategico di Taranto, che comprende la visione di sviluppo ecosostenibile di Taranto e la candidatura della città al grande evento internazionale, svolgendo anche il compito di coordinatore della progettazione, nonché di direttore generale del Comitato Organizzatore Taranto 2026 dalla sua costituzione fino al 6 novembre 2023".
"I nostri assistiti hanno operato quali autori, creatori, progettisti e realizzatori di tutte le opere creative e intellettuali della pianificazione, della candidatura e dei contenuti utilizzati per la redazione e i successivi aggiornamenti del Programma organizzativo e del Masterplan (piano degli interventi) utilizzata e diffusa dal primo “Comitato Organizzatore della XX Edizione dei Giochi del Mediterraneo Taranto 2026” e, specificamente ma non esaustivamente, di tutte le attività di preparazione, di studio e di produzione progettuale, relazionale, videografica, editoriale, contrattualistica, finanziaria e amministrativa, logistica, impiantistica, comunicativa e di marketing, etc., relative all’organizzazione della XX edizione dei Giochi del Mediterraneo del 2026 a Taranto".
"I professionisti - precisano i legali - hanno operato a vario titolo, collaborando con Asset e con il Comitato Organizzatore Taranto 2026, sviluppando i prodotti, coperti da diritto d’autore, sia individualmente sia in forma collettiva secondo le varie competenze, ruoli e professionalità, occupandosi in particolare di pianificazione urbana e territoriale, rigenerazione urbana e progettazione architettonica, comunicazione e marketing territoriale, progettazione grafica e comunicazione sociale, comunicazione e editing informatico, organizzazione di eventi sportivi e culturali, pianificazione finanziaria, valutazioni finanziarie, contrattualistica, supporto amministrativo e contabile. Pertanto, gli stessi professionisti hanno incaricato i sottoscritti a rappresentarli e difenderli per rivendicare i loro diritti d’autore".
Nella diffida si legge testualmente che “... essendosi appreso che il “Nuovo Comitato Organizzatore dei XX Giochi del Mediterraneo Taranto 2026", costituitosi nel novembre 2023, sta utilizzando i risultati dell’attività autoriale svolta dai nostri Assistiti in assenza di alcuna loro autorizzazione, Vi invitiamo e diffidiamo a cessare immediatamente ogni violazione e/o utilizzo abusivo di quanto oggetto del diritto d’autore/della proprietà intellettuale dei nostri assistiti o comunque di altro diritto di loro titolarità, previo ritiro di qualsivoglia loro opera sia stata da Voi illecitamente riprodotta o diffusa o altrimenti utilizzata o attribuita ad altri e a pubblicare a vostre spese nei principali media locali e nazionali la specifica indicazione che tali opere sono di proprietà intellettuale esclusiva dei predetti nostri Clienti”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA