Cerca

Cerca

Il fatto

Consiglio comunale ad alta tensione: bilancio sì, ma si sfiora la rissa. Il video

Seduta thrilling: grande incertezza fino alla fine. Scontro tra Stellato e Abbate. Divisioni nel Pd, in Con e anche nel centrodestra

Rissa in consiglio comunale

Il momento in cui scoppia la rissa in aula

Il bilancio passa, Rinaldo Melucci e la sua amministrazione per il momento restano in sella, ma i problemi interni alla maggioranza restano tutti. Il Partito Democratico si spacca in modo clamoroso: due consiglieri, Lucio Lonoce e Vincenzo Di Gregorio votano contro l'approvazione del bilancio, mentre il resto del gruppo (Bianca Boshniaku, Michele De Martino e Valerio Papa) vota a favore contravvenendo all'indicazione che era arrivata dal segretario provinciale Anna Filippetti, che aveva invitato a «non votare il bilancio oggi» in attesa della soluzione della crisi politica che ha travolto la maggioranza di Melucci.

Divergenze anche in Con, il gruppo che fa riferimento al presidente della Regione, Michele Emiliano. Anche in questo caso il gruppo si è diviso in due: Piero Bitetti e Stefania Fornaro si sono astenuti, mentre Giuseppe Fiusco e Goffredo Lo Muzio non hanno fatto mancare il loro voto di approvazione. 

Il M5S con il consigliere Mario Odone e i Verdi con Antonio Lenti hanno ufficialmente dichiarato di essere fuori dalla maggioranza e, di conseguenza, hanno votato contro.

Strategie diverse anche nell'opposizione di centrodestra. Il gruppo Svolta Liberale, con i consiglieri Walter Musillo, Francesco Cosa e Cosimo Festinante ha abbandonato l'aula e quindi non ha partecipato alla votazione; stessa decisione per Giampaolo Vietri e Tiziana Toscano: anche i due consiglieri di Fratelli d'Italia hanno preferito uscire dall'aula. Sono rimasti invece a votare contro il bilancio Massimiliano Di Cuia (Forza Italia) e Francesco Battista (Lega) e non è mancato un alterco tra chi è rimasto in aula e chi invece è uscito.

Alla fine il bilancio è stato approvato con soli 16 voti, 8 i contrari, 3 gli astenuti (A Bitetti e Fornaro si è aggiunto Luca Contrario).

È stato un consiglio comunale ad alta tensione, non solo per la spasmodica conta dei numeri ma anche per la rissa sfiorata tra i consiglieri Massimiliano Stellato e Luigi Abbate: con il primo che si è lanciato contro il secondo. I due sono arrivati quasi a contatto fisico e c'è voluto l'intervento degli agenti di polizia locale e di altri consiglieri comunali per separarli. 

Intanto su Melucci e sui consiglieri che non hanno rispettato le indicazioni di partito, si abbatte la furia di Pd e Con.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori