Cerca

Cerca

Il blitz

Scacco alla Sacra Corona Unita: 14 arresti

In campo oltre cento poliziotti

Una volante della Polizia

Una volante della Polizia

Quattordici arresti, tra le province di Brindisi e Lecce: lo Stato infligge un colpo pesante alla Sacra Corona Unita in Puglia. Oltre cento i poliziotti impegnati nell'esecuzione delleordinanze di custodia cautelare e nele perquisizioni nei confronti dei presunti aderenti a quella che, per gli investigatori, è una associazione dedita al traffico di stupefacenti ed alla detenzione illegale di armi.

Secondo quanto riporta l'agenzia Ansa, nel corso dell'inchiesta, diretta dalla Direzione distrettuale antimafia di Lecce, sarebbe emerso il controllo di frange storiche della Sacra corona unita nei comuni di S. Pietro Vernotico, Squinzano e Trepuzzi. Gruppi riconducibili alla Scu - secondo l'accusa - che interagirebbero tra loro nella gestione in particolare del traffico di stupefacenti e di armi.

Ha espresso soddisfazione il vicepresidente della Commissione nazionale Antimafia, l'on Mauro D'Attis. "Non posso che provare estrema gratitudine nei confronti degli uomini e delle donne dello Stato che stanno profondendo, con successo, il massimo impegno nella lotta alla criminalità organizzata e alla mafia: all'alba di oggi, l'ennesimo colpo è stato inferto a frange della Sacra corona unita tra Brindisi e Lecce. Oltre cento uomini della Polizia di Stato, diretti dalla Direzione distrettuale antimafia di Lecce, impiegati in numerosi arresti e perquisizioni nei confronti di componenti di un'associazione specializzata in traffico di armi e droga. Grazie a loro, alla DDA di Lecce e al pm Ruggiero per questo importantissimo risultato. La squadra-Stato sta facendo passi da gigante e non si che esserne profondamente fieri" si legge in una nota.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori