Cerca

Cerca

La decisione del Comune

Lavori stradali, sospesi i cantieri

Ecco cosa cambia

Lavori stradali

Lavori stradali - foto di repertorio

L'interruzione dei lavori di scavo da parte di ditte ed enti terzi su alcune porzioni del territorio comunale: è la decisione annunciata dal Comune di Taranto. Una scelta dettata dalla volontà di "agevolare la viabilità durante il periodo festivo", si legge in una nota diffusa da Palazzo di Città. Un provvedimento preso "venendo incontro alle sollecitazioni manifestate da cittadini e operatori commerciali", si legge ancora.
Palazzo di Città

Ecco cosa cambia

Il provvedimento riguarda specificamente "i cantieri per la posa di fibra telefonica e sottoservizi (rete elettrica, idrica e gas), che dal 18 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 resteranno fermi, previo ripristino provvisorio o definitivo di asfalto e marciapiedi interessati entro il prossimo 16 dicembre", spiegano dal Comune. Restano esclusi i cantieri per i rifacimenti stradali gestiti direttamente dal Comune di Taranto e quelli dove la mancata prosecuzione dei lavori possa provocare conseguenze per l'igiene pubblica, sospensione di un pubblico servizio, o costituire pericolo per la pubblica incolumità.
I controlli affidati alla Polizia Locale
Il provvedimento riguarderà diverse zone: Città Vecchia, il quartiere Borgo fino a via Leonida, via Cesare Battisti, viale Liguria, viale Europa e corso Vittorio Emanuele II a Talsano. Sarà la Polizia Locale ad avere il compito di vigilare sulla corretta applicazione di quanto disposto. Questo, mentre come già reso noto fino al prossimo 7 gennaio, il tratto di via Di Palma compreso tra via Duca degli Abruzzi e via Crispi sarà completamente pedonale. In questo caso l'ordinanza, già adottata lo scorso anno, prevede alcune deroghe per residenti, mezzi delle forze di polizia o di soccorso e mezzi adibiti a vario titolo a servizi di pubblica utilità. Fatti salvi gli attraversamenti delle due vie già citate e di via Regina Elena, quindi, saranno interdetti traffico veicolare e sosta lungo questi due isolati, prolungando l'area pedonale urbana già esistente sulla centrale arteria commerciale.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori