Cerca

Cerca

La nave Geo Barents

Migranti, nuovo sbarco a Taranto

Salvati da Medici senza Frontiere

Geo Barents

La nave Geo Barents - foto da Twitter

Taranto è stata indicata come porto sicuro per lo sbarco di 44 migranti salvati dalla Geo Barents, la nave di Medici senza Frontiere. A darne notizia sulla piattaforma X - l'ex Twitter - la stessa ong. Tra i migranti anche quattro bambini di età inferiore ai 3 anni, 4 donne e diversi minori non accompagnati.

Lo scorso 4 novembre era stata la Ocean Viking di SOS Mediterranee ad approdare nello scalo ionico, con 75 migranti a bordo. 

È dei giorni scorsi la notizia, diffusa da Asgi, l' Associazione degli studi giuridici sull'immigrazione, della condanna della Corte Europea dei diritti umani nei confronti dell' Italia, per le "condizioni degradanti" patite da minori non accompagnati nell' hotspot di Taranto.

La Corte Europea dei Diritti Umani, con la decisione del 23 novembre 2023 resa nel procedimento n. 47287/17 (caso A.T. ed altri c. Italia), ha condannato l’Italia per avere detenuto illegalmente nell' hotspot di Taranto diversi minori stranieri non accompagnati, per avere utilizzato trattamenti inumani e degradanti nel predisporre le loro misure di accoglienza (art. 3 della Convenzione), per non avere nominato un tutore né avere fornito loro alcuna informazione sulla possibilità di contrastare in giudizio tale condizione (art. 13 della Convenzione, in relazione all’art. 3).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori