Notizie
Cerca
la nomina
29 Novembre 2023 - 16:45
Pierfranco Bruni
Pierfranco Bruni è stato nominato presidente della Commissione per il conferimento del titolo di “Capitale italiana del libro 2024” con Decreto del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, dello scorso 28 novembre.
Pierfranco Bruni ha un alto profilo istituzionale nel campo della cultura: oltre ad essere scrittore, ha infatti rivestito incarichi di primo piano sia nel campo dei beni culturali, sia come rappresentante della cultura e del libro nei Paesi esteri.
Archeologo, direttore del Ministero Beni Culturali, già componente della Commissione UNESCO per la diffusione della cultura italiana all’Estero, è presidente del Centro Studi “Grisi” e responsabile, per conto del MiBAC, del progetto di studio sulle Presenze minoritarie in Italia.
Numerosi sono i suoi testi sulla letteratura italiana ed europea del Novecento.
Ha pubblicato libri di poesia (tra i quali “Via Carmelitani”, “Viaggioisola”, “Per non amarti più”, “Fuoco di lune”, “Canto di Requiem”, “Ulisse è ripartito”, “Ti amero’ fino ad addormentarmi nel rosso del tuo meriggio”), racconti e romanzi (tra i quali vanno ricordati “L’ultima notte di un magistrato”, “Paese del vento”, “Claretta e Ben”, “L’ultima primavera”, “E dopo vennero i sogni”, “Quando fioriscono i rovi”, “Il mare e la conchiglia”). Si è occupato del Novecento letterario italiano, europeo e mediterraneo. Si è occupato di letteratura del Novecento con libri su Pavese, Pirandello, Alvaro, Grisi, D’Annunzio, Carlo Levi, Quasimodo, Ungaretti, Cardarelli, Gatto, Penna, Vittorini e la linea narrativa e poetica novecentesca che tratteggia le eredità omeriche e le dimensioni del sacro.
Ha scritto saggi sulle problematiche relative alla cultura poetica della Magna Grecia e, tra gli altri, un libro su Fabrizio De André e il Mediterraneo (“Il cantico del sognatore mediterraneo”)giunto alla terza edizione, nel quale campeggia un percorso sulle matrici letterarie dei cantautori italiani. Ovvero, sul rapporto tra linguaggio poetico e musica.
Ha, inoltre, rivestito incarichi di presidenza in Comitati Nazionali per la promozione e diffusione della Cultura.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA