Notizie
Cerca
Il Siderurgico
12 Novembre 2023 - 12:09
La foto diffusa dalla Fiom
"Non possiamo fare a meno di rilevare, in attesa che si discuta seriamente sul futuro dell’ex Ilva, in che condizioni vivono i lavoratori dello stabilimento siderurgico e lo facciamo con una foto emblematica di un autobus che trasporta i lavoratori dalla portineria agli impianti in cui operano e viceversa".
È quanto denuncia la Rls - Rsu della Fiom Cgil.
"I sedili degli autobus imbrattati di minerale, possono essere considerati una cosa banale, ma non lo è per nulla", dicono dal sindacato che stigmatizza anche la condizione dei parcheggi del siderurgico, "ridotti ad uno stato brado, sono diventatati ormai una discarica a cielo aperto e un luogo dove poter rubare auto indisturbati. Venerdì, infatti, si è verificato l’ennesimo episodio di furto di un’auto: il lavoratore è uscito dopo 8 ore di lavoro ed è dovuto tornare in autobus".
Quindi la Fiom si rivolge al governo: "Chiediamo di mettersi, per una giornata, nei panni dei lavoratori dell’Ilva che entrano in quella fabbrica per svolgere la propria attività lavorativa e si ritrovano, quando hanno la fortuna di salire su un autobus, vista la carenza degli stessi, davanti a quelle sedie imbrattate di minerale. Salireste mai in quel pullman? Andreste a lavorare in auto con il rischio di non ritrovarla nel parcheggio?"
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA