Notizie
Cerca
"Scienze delle risorse del mare"
26 Settembre 2023 - 10:09
Esperto nella gestione di aziende di acquacoltura; nutrizionista nelle imprese mangimistiche per animali acquatici; professionista nella gestione della fauna marina protetta e nella valutazione degli impatti ambientali e di pianificazione territoriale della produzione ittica sostenibile. E ancora, consulente per la progettazione di impianti di acquacoltura, di gestione delle produzioni ittiche primarie, e per la profilassi delle malattie diffusive e zoonotiche. Sono gli sbocchi professionali previsti per il nuovo corso di laurea che l'Università degli Studi di Bari attiva nella sua sede di Taranto.
"Scienze delle produzioni e delle risorse del mare" è un corso di laurea triennale che fa parte dell'offerta formativa per l'anno accademico 2023-2024 del Dipartimento di Medicina Veterinaria: a presentarlo è stato a Palazzo di Città a Taranto lo stesso Rettore dell'Università di Bari, Stefano Bronzini. Il Rettore ha voluto rimarcare l'interesse dell'Ateneo di Bari per il polo tarantino.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA