Cerca

Cerca

"Scienze delle risorse del mare"

Università: un nuovo corso di laurea a Taranto

Attivato dall'Ateneo di Bari

Esperto nella gestione di aziende di acquacoltura; nutrizionista nelle imprese mangimistiche per animali acquatici; professionista nella gestione della fauna marina protetta e nella valutazione degli impatti ambientali e di pianificazione territoriale della produzione ittica sostenibile. E ancora, consulente per la progettazione di impianti di acquacoltura, di gestione delle produzioni ittiche primarie, e per la profilassi delle malattie diffusive e zoonotiche. Sono gli sbocchi professionali previsti per il nuovo corso di laurea che l'Università degli Studi di Bari attiva nella sua sede di Taranto. 

"Scienze delle produzioni e delle risorse del mare" è un corso di laurea triennale che fa parte dell'offerta formativa per l'anno accademico 2023-2024 del Dipartimento di Medicina Veterinaria: a presentarlo è stato a Palazzo di Città a Taranto lo stesso Rettore dell'Università di Bari, Stefano Bronzini. Il Rettore ha voluto rimarcare l'interesse dell'Ateneo di Bari per il polo tarantino.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori