Notizie
Cerca
Ex Ilva
14 Settembre 2023 - 10:42
«È assordante il silenzio che ruota sul presente e sul futuro immediato dello stabilimento ex Ilva di Taranto. Un silenzio che ha il sapore della morte mai annunciata ma decisa da tempo e che potrebbe portare ad una nuova, ancora più nefasta, amministrazione straordinaria»: in una nuova nota del consiglio generale Aigi, la realtà associativa che abbraccia non solo le imprese operanti nell’indotto dello stabilimento siderurgico, si apprende la decisione unanime dell’assemblea delle aziende, riunita nella serata di mercoledì 13 settembre, di proclamare lo stato di agitazione anche attraverso l'organizzazione di manifestazioni di protesta.
Ex Ilva
«Mancano certezze, mancano risposte dalle istituzioni locali e nazionali - si legge - Il rischio concreto è la chiusura dello stabilimento e con esso il collasso delle aziende dell’indotto e la messa in libertà del personale alle prese, ormai dai troppo tempo, con un grave stato di sofferenza finanziaria. La situazione di paralisi della fabbrica è sotto gli occhi di tutti: manca la produzione, autorizzata dalle normative vigenti a sei milioni di tonnellate l’anno, manca la programmazione e un piano industriale di rilancio di quello che è ancora il colosso siderurgico più grande d’Europa e alla cui produzione d’acciaio è legato il prodotto interno lordo non solo regionale, ma anche e soprattutto dell’intera nazione.
Se è vero che l’acciaio prodotto a Taranto garantirebbe all’Italia di non acquistare il prodotto dalla Cina o dai competitor europei per realizzare le grandi opere in cantiere, Il Governo e il socio privato devono necessariamente fornire risposte al territorio, alle imprese e ai lavoratori».
Abbiamo richiesto diverse settimane fa al Prefetto - conclude la nota - la mediazione al fine di ottenere la convocazione di un tavolo tecnico ministeriale senza ottenere ad oggi risposte. Quello che i soci Aigi chiedono è rispetto per le aziende e per il territorio».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA