Cerca

Cerca

La crisi

«Mitilicoltura, i soldi della Regione non bastano»

Le associazioni: «Troppo pochi 300.000 euro»

La crisi delle cozze

La crisi delle cozze

Una goccia nel mare della crisi. Troppo pochi i soldi messi a disposizione per una emergenza devastante per il settore: per Agci Agrital, Confcooperative, Legacoop Agroalimentare di Taranto, Unci Agroalimentare, Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Pesca quella del «bando regionale che assegna sostegni economici alla mitilicoltura», data dall’assessore regionale Donato Pentassuglia, è «certamente una buona notizia»; ma «la dotazione finanziaria di 300.000 euro per le imprese di molluschicoltura però, pur essendo più alta di 100.000 euro rispetto allo scorso  anno, appare comunque insufficiente a coprire le gravi perdite del settore, già solo della provincia ionica. A questo proposito va ricordato che la stima fatta dal nostro gruppo di associazioni e sindacati, che rappresenta il 90% delle cooperative tarantine, riporta un danno che è tra i 5 e i 6 milioni di euro con riferimento al prodotto finito, quindi tre volte quello riferito da chi peraltro non esercita neanche questa attività, e presumibilmente un danno altrettanto consistente è da mettere in conto con riferimento al seme, quindi per il prossimo anno».

Donato Pentassuglia

Per le associazioni, inoltre, «i criteri di assegnazione del contributo sono strutturati in modo tale da lasciare fuori una parte importante delle realtà che si occupano di mitilicoltura: a Taranto per esempio le dieci più grandi non potranno accederviQuesto avremmo riferito all’assessore Pentassuglia e allo stesso Presidente Emiliano, se avessero colto il nostro invito a convocare un incontro ad hoc, ma da qui ripartiamo per chiedere che vengano individuati altri strumenti per garantire e distribuire le risorse in maniera efficace alle  imprese che si occupano della coltivazione dei mitili e che vivono un momento di estrema  difficoltà.  E’ nota infatti la particolare condizione di sofferenza del settore a Taranto, dove la moria dei mitili è stata determinata dalle alte temperature raggiunte nel Mar Piccolo»

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori