Notizie
Cerca
L'incontro in Commissione Ambiente
07 Agosto 2023 - 15:14
Cozze in Mar Piccolo (foto d'archivio)
Il Comune di Taranto ha richiesto lo "stato di calamità" per il comparto mitilicoltura, pesantemente colpito dall'emergenza-caldo che sta caratterizzando questa estate. Agci Agrital, Confcooperative, Legacoop Agroalimentare di Taranto, Unci Agroalimentare, Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Pesca hanno incontrato la Commissione Ambiente del Comune, un confronto che è stato occasione per associazioni e sindacati, per ribadire la gravissima situazione di emergenza denunciata già nelle scorse settimane con la importante perdita del 50% del prodotto e parte del seme, fatto che ovviamente compromette anche la stagione 2024.
E' stato anche denunciato "l'abbandono di ogni progetto di bonifica del mar Piccolo" ed è stato richiesto "un impegno forte e determinante dell’amministrazione comunale affinché il percorso avviato venga ripreso, giacché proprio l’impossibilità di utilizzare il primo seno determina e rende ingestibile l'aumento delle temperature, provocando poi la moria dei mitili".
Da parte di associazioni e sindacati è stata rinnovato l'auspicio di un consiglio comunale monotematico "per affrontare nella sua interezza il complesso argomento della salvaguardia e dello sviluppo della mitilicoltura, nonché delle attività lavorative legate al comparto, aspetto questo che soprattutto le rappresentanze sindacali presenti hanno evidenziato con riferimento ai riflessi negativi e decisamente preoccupanti sul piano sociale".
Nel corso della discussione che ha fatto seguito agli interventi delle associazioni e sindacati, il presidente della Commissione, Castronovi, ed i componenti della stessa commissione hanno assunto l'impegno a seguire con attenzione l'evolversi della questione, a partire dalla problematica del riconoscimento di calamità e dell'organizzazione del Consiglio monotematico. Alla commissione è giunto anche un contributo del presidente del Consiglio comunale, Piero Bitetti.
Castronovi ha annunciato inoltre la prossima convocazione della Commissione Attività Produttive per le sue specifiche competenze, garantendo un ulteriore approfondimento sulla problematica della bonifica che investe diverse competenze e che risulta essere centrale non solo per il settore, ma per la ripresa ed il riscatto del territorio tutto. Sempre nelle ultime ore, poi, una delegazione composta da parlamentari nazionali e regionali ha incontrato il ministro Lollobrigida al Ministero dell’agricoltura per affrontare le problematiche legate al comparto agricolo che riguardano il territorio regionale: tra le criticità affrontate, si è parlato anche dell’emergenza mitilicoltura.
«Attraverso la condivisione e l’ascolto - le parole dell’assessore allo Sviluppo Economico Fabrizio Manzulli - abbiamo trovato con i produttori la strada migliore per sostenerli in questo momento così complesso. Serviva un atto concreto, infatti, e dopo i passaggi con la commissione consiliare Ambiente presieduta da Paolo Castronovi, grazie all’impulso del sindaco Rinaldo Melucci, abbiamo avviato questo iter che, lo auspichiamo, darà le prime risposte concrete che il settore richiede, a sostegno di una produzione che impegna decine di realtà tarantine e che, soprattutto, ha un forte valore identitario. La mitilicoltura è una delle leve della diversificazione sulle quali stiamo investendo per offrire al territorio una prospettiva diversa, ci auguriamo che questa attenzione sia prioritaria anche per gli tutti i livelli istituzionali, a partire dal Governo».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA