Cerca

Cerca

L'intervento

Aeroporto, «Non è più accettabile che la Provincia di Taranto continui ad essere mortificata dalla Regione Puglia»

Le parole del consigliere regionale di Forza Italia, Massimiliano Di Cuia

L'aeroporto di Grottaglie

L'aeroporto di Taranto - Grottaglie

“Taranto ancora non vola: il Piano Strategico 2023 di Aeroporti di Puglia non riserva buone notizie per l’aeroporto di Grottaglie. Viene, infatti, del tutto esclusa la possibilità che i voli civili possano partire da e per l’aeroporto tarantino, il cui destino viene relegato ai voli suborbitali ed ai voli cargo, cioè i voli per il trasporto di merci".

Così il consigliere regionale di Forza Italia, Massimiliano Di Cuia.

"Aeroporti di Puglia continua, purtroppo - prosegue Di Cuia -, con il benestare del Governo Emiliano, a mortificare le legittime aspettative di un territorio che da decenni chiede a gran voce la ripartenza dei voli civili. Come si vuole incentivare il turismo, considerato che il 43% dei turisti stranieri arriva in Italia con il mezzo aereo? Come si intende assicurare ai cittadini della provincia di Taranto il pieno godimento del diritto alla mobilità? Su questo da Emiliano e dal presidente di Adp registriamo un silenzio assordante e nessuno spiega perché si continua a sottoutilizzare un aeroporto con infrastrutture di primissimo livello, che potrebbe servire passeggeri di altre regioni vicine e che è riconosciuto scalo di continuità territoriale, circostanza che renderebbe disponibili strumenti legislativi e risorse economiche per l’attivazione dei voli civili.



Non è più accettabile che la Provincia di Taranto continui ad essere mortificata dalla politica di miope ostruzionismo perpetrata dalla Regione Puglia. La riconversione economica dell’area ionica passa da misure concrete su cui la politica locale deve avere la capacità di fare fronte comune, assumendo iniziative che restituiscano dignità ad un territorio da troppo tempo ingiustamente sacrificato”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori