Cerca
Il Siderurgico
28 Giugno 2023 - 14:47
Acciaierie d'Italia
Acciaierie d'Italia può accedere direttamente alla cassa integrazione, senza consultare i sindacati come avviene con la procedura ordinaria: è uno degli effetti dell'ultimo decreto che interessa anche l'ex Ilva. Sono 2.500 i lavoratori dello stabilimento siderurgico tarantino attualmente in cassa integrazione fino al 31 dicembre 2023. La continuità dell'ammortizzatore sociale, avviato a fine marzo con diversa procedura, arriva in forza al decreto legge n. 75/2023 sulla Pubblica amministrazione che consente alle aziende ritenute strategiche e con più di 1.000 addetti di proseguire la cassa sino a fine anno se non sono riuscite a completare la ristrutturazione in corso. All'articolo 42 il decreto stabilisce che l'ulteriore cassa integrazione è autorizzata "a domanda, in via eccezionale, in continuità con le tutele già autorizzate" e "per una durata massima di ulteriori quaranta settimane fruibili fino al 31 dicembre 2023, al fine di salvaguardare il livello occupazionale e il patrimonio delle competenze dell'azienda".
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA