Cerca

Cerca

Motori

Un tarantino alla Mille Miglia

Il pilota Flavio Renna

Un tarantino alla Mille Miglia

Un tarantino alla Mille Miglia

Un pezzo di Taranto alla Mille Miglia, una delle corse più affascinanti del mondo. Il tarantino Flavio Renna infatti, insieme al lombardo Guido Ceccardi sarà pronto sulla linea di partenza della celebre gara automobilistica

Entrambi espertissimi concorrenti delle più belle gare internazionali di regolarità storica, questa volta si affacceranno ai nastri di partenza della Mille Miglia che prenderà il via giorno 13 giugno da Brescia per arrivare a Cervia e Milano Marittima solo nella prima tappa, per poi continuare nelle location più spettacolari che il nostri paese possa regalarci nei quattro giorni a seguire.

Il driver Renna affiancato da Ceccardi sarà alla guida di una Fiat 514 Mille Miglia del 1930; vettura questa di proprietà di Ceccardi, meravigliosa e costruita in pochissimi esemplari. L'auto fu preparata per partecipare anteguerra alla Mille Miglia dell’epoca, allora gara di velocità pura e per questo la vettura si presenta molto veloce e performante, dotata di motore Siata e capace di prestazione di assoluto rispetto…una vettura splendida e di grande valore.

Un sodalizio tra Flavio e Guido già collaudato nel tempo; corrono insieme nella medesima scuderia la Promotor Classic di Ferrara e adesso impegnati duramente nel Campionato Italiano Grandi Eventi.

La Milano Sanremo e il Circuito del Mugello rappresentano i primi due appuntamenti che li vedono protagonisti assoluti di un campionato appena iniziato che ha regalato loro importantissimi piazzamenti che li conducono a grandi passi verso i primissimi posti delle classifiche nazionali.

I loro palmares da plurititolati rendono omaggio a tanto impegno e passione che danno lustro, non solo alla nostra città, ma all’intero e affascinante mondo del motor sport.

La Mille Miglia è una gara complicatissima dove uomini e mezzi sono messi a dura prova da tanto agonismo e preparazione tecnica; equipaggi da tutto il mondo ne faranno parte per rendere omaggio alla gara più bella del mondo, così definita dagli addetti ai lavori.

Le auto più incredibili, gli equipaggi più blasonati sono lo sprone più adeguato per Flavio e Guido che insieme continueranno sicuramente a rimanere in vetta alla classifica che ha regalato loro tanta gratificazione; la meticolosa preparazione e la messa a punto maniacale delle vetture in gara sono indice di grande professionalità.

La 514 Mille Miglia è un’auto impegnativa nella guida molto veloce e complicata da gestire, una macchina del 1930 costruita per primeggiare in quegli anni che di sicuro renderà la vita a Renna decisamente complicata.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori