Notizie
Cerca
Il fatto
06 Maggio 2023 - 17:13
Una pattuglia di polizia davanti al SS. Annunziata
La Polizia di Stato ha salvato la vita di un 61enne colto da malore nei pressi del capolinea degli autobus del trasporto pubblico urbano di Taranto.
Un dipendente della ditta di trasporti ha attirato l’attenzione dei poliziotti della Squadra Volante che in quel frangente stavano transitando nei pressi del capolinea.
Gli agenti sono andati immediatamente in soccorso dell’uomo che, appoggiato ad un albero, lamentava dolori al petto.
Immediatamente lo hanno fatto distendere su una panchina e hanno chiesto l’ausilio di personale sanitario al 118: vedendo che l’uomo respirava a fatica, freddo con un colore cianotico, lo hanno rassicurato, affinché rimasse sveglio ed informandolo che a breve sarebbe intervenuto il personale medico.
Poco dopo, è giunta sul posto un’autoambulanza che, scortata dallo stesso equipaggio della Polizia di Stato, ha trasportato l’uomo presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto, ove è stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico.
Il Dirigente Responsabile U.O.S. di Emodinamica ci ha tenuto a riferire agli operatori del numero di emergenza 113 della Sala Operativa della Questura che i poliziotti con il loro intervento hanno salvato la vita al 61enne.
L'episodio ci ricorda l'importanza di conoscere i sintomi di un attacco di cuore e di intervenire prontamente per salvare una vita. Secondo le stime, in Italia ogni anno ci sono circa 60.000 decessi causati da un infarto miocardico acuto.
Ma quali sono i sintomi di un attacco di cuore? In genere, il dolore al petto è il sintomo principale, ma non sempre si manifesta in modo così evidente. Altri sintomi possono includere: difficoltà a respirare, sudorazione eccessiva, nausea, vomito, vertigini, sensazione di ansia o di panico. Inoltre, non è raro che le donne presentino sintomi diversi rispetto agli uomini, come dolore alla mascella o al braccio sinistro.
Per prevenire un attacco di cuore, è importante mantenere uno stile di vita sano, evitare il fumo di sigaretta, fare esercizio fisico regolarmente, controllare la pressione sanguigna e il colesterolo, e mangiare in modo equilibrato.
In caso di sospetta crisi cardiaca, è importante agire prontamente. Chiamare immediatamente il numero di emergenza 118 chiedere istruzioni su cosa fare in attesa che arrivino i soccorsi e cercare di mantenere la calma.
Inoltre, è importante ricordare che in alcune situazioni il tempo è essenziale: ad esempio, se si sta assumendo un farmaco per prevenire un attacco di cuore e i sintomi non migliorano entro 5 minuti, o se il dolore al petto è molto intenso o dura più di 15 minuti, è necessario chiamare subito l'ambulanza.
Riconoscere i sintomi di un attacco di cuore può fare la differenza tra la vita e la morte. Ricordiamo sempre di prestare attenzione ai nostri segnali corporei e di non sottovalutare i sintomi, agendo prontamente in caso di necessità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA