Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"Pensieri sparsi nel tempo" di Maria Pellino

Poesia del Giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di martedì 28 ottobre 2025, è:

    PENSIERI SPARSI NEL TEMPO

    di MARIA PELLINO da Trezzo sull'Adda (MI)

    La vita è un angolo di universo,
    un anfratto di eternità.
    Qualunque accadimento
    è un frangente di realtà,
    l’attimo in cui il tempo
    si congiunge allo spazio
    in un luogo
    dove zampilla sostanza
    e la vita si imbriglia
    tra torpori e apatie
    interiori e disattesi.
    Ognuno percepisce
    rappresentazioni
    circostanziali e consustanziali
    di ciò che accade,
    la differenza è nel modo
    in cui l’anima reagisce.
    Siamo noi incroci,
    crocevia di essenza e forma
    nella totale pienezza dell’essere,
    soffio d’anima,
    profumo di pensiero,
    apice di cuore e coscienza
    in un destino cosparso
    di illusioni e verità,
    desideri e virtù.

       

    Recensione


    Il tema della poesia è la ricerca del senso dell’esistenza, vista come intreccio di spazio, tempo e coscienza. Maria Pellino costruisce una poesia di ampio respiro meditativo, dove l’essere umano è posto al centro di un universo fluido, in continuo movimento, e la parola poetica diventa strumento di riflessione e conoscenza.


    Fin dai primi versi - “La vita è un angolo di universo, / un anfratto di eternità” - la poetessa stabilisce un tono solenne e contemplativo. L’esistenza è colta nella sua dimensione cosmica, ma anche nella fragilità del singolo attimo. Il contrasto tra immensità e brevità attraversa tutta la poesia, sostenuto da un linguaggio limpido ma denso di significato.


    La seconda parte si apre a un’indagine sull’esperienza umana: “Ognuno percepisce / rappresentazioni / circostanziali e consustanziali / di ciò che accade.” Qui la riflessione si fa quasi filosofica, ma sempre accessibile. L’essere umano è descritto come nodo di percezioni, come incrocio di materia e spirito. L’uso di termini come “consustanziali” e “crocevia di essenza e forma” sottolinea la tensione verso un linguaggio universale, in cui poesia e pensiero si fondono.


    Il ritmo è cadenzato, meditativo, scandito da versi brevi che favoriscono la pausa e l’ascolto. La voce poetica non impone verità ma osserva, accoglie, interroga. Le immagini restano chiare: l’anima come “soffio”, il pensiero come “profumo”, il destino come spazio dove “illusioni e verità” convivono.


    Nel finale, la poesia si chiude con una visione di equilibrio: l’uomo come punto di incontro tra desiderio e consapevolezza, tra limite e pienezza. Pensieri sparsi nel tempo diventa così un piccolo trattato lirico sull’identità, una meditazione che invita a guardarsi dentro e a riconoscere, nel fluire del tempo, la sostanza luminosa che ci unisce al tutto.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Video del giorno

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori