Cerca
Il focus
26 Ottobre 2025 - 20:16
Nave Trieste - foto dal sito del Ministero della Difesa
Nella giornata del settantunesimo anniversario del ritorno di Trieste all'Italia il capoluogo friulano ha ospitato la cerimonia di consegna della Bandiera di Combattimento a Nave Trieste, la nuova unità-simbolo della Marina Militare italiana.

"Non c'è nulla di così straordinario in questi tempi come l'umanità e la capacità di trasmettere il sacrificio. Il sacrificio che ci hanno dimostrato qualche settimana fa alcuni Carabinieri, e ci hanno dimostrato nel corso dei decenni centinaia di vostri colleghi" le parole del ministro della Difesa Guido Crosetto, il quale ha aggiunto rivolto ai militari presenti: "Voi siete questo: in ognuno di voi c'è un pezzo di quel coraggio, c'è un pezzo di quella dedizione che sapete preservare, che custodirete, sono certo, con quella Bandiera. Per questo dico, con rispetto e onore, viva nave Trieste, viva la Marina Militare, viva le Forze Armate, viva l'Italia".
Il Trieste è la nave più grande della Marina, e nel suo futuro potrebbe esserci Taranto, polo strategico della Difesa nel Mediterraneo: la città pugliese ha la dotazione infrastrutturale, su questo versante, per ospitare l'unità più avanzata della Forza Armata. Tra le sue caratteristiche, oltre 1000 posti letto, un ponte di volo di circa 230 metri e la capacità di condurre l'intero spettro delle operazioni anfibie proiettando e supportando un battaglione di 600 fucilieri.

Il ponte garage, inoltre, dispone di 1.200 metri lineari destinati ad accogliere veicoli gommati e cingolati, sia civili che militari, consolidando il ruolo della nave come elemento strategico di supporto e versatilità. Concepita come una Landing Helicopter Dock (LHD), combina diverse capacita operative, tra cui trasporto truppe, supporto logistico e operazioni aeree.

Il ruolo principale del Trieste è quello di Unità Anfibia Multiruolo, una piattaforma progettata per supportare operazioni di sbarco e proiezione di forza dal mare e sul mare in aree di crisi; dipende organicamente ed operativamente, per il tramite della Terza Divisione Navale (COMDINAV TRE) dal Comando in Capo della Squadra Navale (CINCNAV).
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA