Cerca
CONTROVERSO
11 Ottobre 2025 - 06:01
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di sabato 11 ottobre 2025, è:
ERRANTE NELL'INCONSCIO
di ANDREA LAZZARA da Marsala (TP)
Sorge pacifica, chiara ogni sera,
a lumeggiar tenace la tenebra,
di fida lampa un’armonica sfera.
Si rinserra cascante ogni palpebra,
i grilli nel fosco lasciano il canto,
va volente la mente alla latebra.
I pensieri s’assiepano accanto,
ad ammantar di bonaccia il volere,
e pago nel navigar ti decanto.
China la cresta ogni fiore all’aere,
di leni fate m’affolla la notte,
al vagare solingo nell’etere.
Ti lodo, o vita maestra di rotte,
mai m’indicasti strade sì torbe,
qual chimere d’essenze sedotte.
Riscopro alla luce la fallace orbe,
alma di malie a saggiar l’umano,
sciente ch’ogni baleno il mondo sorbe.
Eppur bramo scrollare il vuoto arcano,
con costanza il sogno ecco s’avvera,
in sacral silenzio orbo di baccano.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
Il tema centrale di Errante nell’inconscio è il viaggio interiore, una navigazione silenziosa tra sogno e coscienza. L'autore costruisce una poesia dalla forma classica e dal lessico raffinato, dove l’anima diventa viaggiatrice notturna alla ricerca di un ordine possibile nel caos del pensiero.
Fin dai primi versi, “Sorge pacifica, chiara ogni sera, / a lumeggiar tenace la tenebra”, emerge la tensione fra luce e oscurità, motivo dominante di tutto il componimento. L’autore fa del linguaggio una materia musicale, cesellata da rime e assonanze che danno ritmo e solennità al dettato poetico. La notte diventa scenario e simbolo dell’inconscio: luogo in cui i sensi si attenuano e la mente “va volente alla latebra”, cioè al proprio nascondiglio più profondo.
La poesia è scandita da immagini delicate e visionarie – i grilli che tacciono, le fate che popolano il buio, i fiori che chinano la cresta – che trasformano il sonno in un viaggio dello spirito. Il ritmo regolare delle terzine rafforza la sensazione di equilibrio e di armonia, quasi a suggerire che l’ordine metrico possa dare forma al mistero interiore.
Andrea Lazzara alterna contemplazione e consapevolezza, come nel verso “Ti lodo, o vita maestra di rotte”, dove l’esperienza umana è vista come un apprendistato continuo. Nella parte finale, il tono si fa più mistico: il sogno diventa rivelazione, il silenzio si trasforma in soglia di conoscenza.
Il componimento lascia un’impressione di serenità vigile, di quiete conquistata dopo il turbamento. Con una lingua limpida e antica, il poeta restituisce la dimensione più intima del pensare: quella in cui, errando nell’inconscio, si scopre che il viaggio verso la luce è lo stesso che attraversa l’ombra.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA