Notizie
Cerca
CONTROVERSO
27 Settembre 2025 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di sabato 27 settembre 2025, è:
PENSANDO
di GIOVANNI GALLUCCIO da Mondragone (CE)
Provo e sospiro,
l'avrei fatto!
Ma a che prezzo?
Devo e mi trattengo.
Basta col passato!
Penso e ricordo,
ma rimane immutato
fermo nel tempo.
Il presente afferro
devo, posso farlo!
Agisco e mi comporto
anche se sbaglio.
Il futuro è lontano
spero, lo desidero.
Ci credo, però poco
aspetto e lo creo.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
Il testo si concentra sul fluire del tempo nelle sue tre dimensioni, con un passaggio netto dal peso del passato alla possibilità concreta del presente e all’incertezza del futuro. Giovanni Galluccio costruisce una riflessione scandita da verbi che si rincorrono, quasi fossero passi obbligati di un percorso esistenziale. La lingua è chiara, diretta, a tratti colloquiale, e restituisce bene il tono intimo della confessione.
La struttura è cadenzata da strofe brevi, dominate da enunciati rapidi e incisivi, che imprimono ritmo e decisione: “Basta col passato!”. Le ripetizioni verbali creano un andamento quasi martellante, mentre le antitesi tra dovere e desiderio, azione e memoria, delineano il contrasto interiore.
Le immagini rimangono semplici, legate al tempo e al suo scorrere, ma aprono a un respiro universale: “Il presente afferro / devo, posso farlo!”. L’esplicito mostra un’apertura al futuro, meno certa ma comunque possibile, suggellata da un’attesa operosa. Il lettore avverte così la tensione costante tra la volontà di cambiare e la consapevolezza dei propri limiti, in una ricerca di equilibrio che non si conclude mai.
La poesia propone una meditazione universale sulla condizione dell’uomo che oscilla tra passato immobile, presente vissuto e futuro da costruire, con un messaggio di consapevolezza e responsabilità personale. È come se la scrittura stessa diventasse lo strumento per non restare prigionieri dei ricordi, ma per trasformarli in energia vitale. In questo senso il testo non solo riflette, ma invita a un atto di coraggio quotidiano.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA