Notizie
Cerca
CONTROVERSO
26 Settembre 2025 - 06:01
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di venerdì 26 settembre 2025, è:
L'EQULIBRIO
di MARIA ANTONIETTA LAGIOIA da Monteiasi (TA)
Riesco a trovare un equilibrio tra me e te
che, seppur labile,
mi permette di essere felice,
quest’equilibrio lo trovo quando scrivo di te,
quando trasformo i pensieri in parole e l’astratto
prende sostanza, forma,
tra le pagine bianche e l’inchiostro
che dipinge il mio amore per te.
Scrivere di te accorcia le distanze…
e annulla i limiti…
scrivere di te è la linea tra cielo e mare
che, seppur non si tocca fisicamente,
rende l’idea di un abbraccio infinito…
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
“Riesco a trovare un equilibrio tra me e te / che, seppur labile, / mi permette di essere felice” apre la poesia e ci introduce immediatamente al cuore del sentimento che Maria Antonietta Lagioia esprime. Non si parla di eventi straordinari, ma di un equilibrio delicato che nasce dal legame intimo con un’altra persona e dalla capacità di trasformare i pensieri in parole.
Il testo mostra come la scrittura diventi strumento di connessione: le parole sono ponte tra soggettività e relazione, tra desiderio e realtà. L’autrice riesce a dare forma a ciò che è invisibile, a trasformare l’astratto in immagini tangibili, come nelle “pagine bianche e l’inchiostro / che dipinge il mio amore per te”.
Lo stile è semplice e diretto, senza eccessi, e trasmette una dolcezza naturale. La poesia procede in un ritmo fluido, senza interruzioni brusche, dando la sensazione di un respiro calmo e continuo. I versi trasmettono emozioni di affetto, vicinanza e sicurezza, una gioia quieta e piena, nata dall’incontro tra interiorità e espressione creativa.
La chiusura, con l’immagine della linea tra cielo e mare che “rende l’idea di un abbraccio infinito”, suggella il senso del testo: non serve la fisicità per percepire vicinanza e amore, perché le parole possono creare spazi di contatto che superano ogni distanza.
Nel complesso, la poesia lascia una riflessione intima: l’equilibrio nei rapporti nasce dall’ascolto e dalla condivisione, e la scrittura può trasformarsi in uno strumento potente per nutrire l’amore e colmare i vuoti tra cuore e cuore.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA