Notizie
Cerca
CONTROVERSO
19 Maggio 2025 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di lunedì 19 maggio 2025, è:
LA NOSTRA PARTE
di MARINO BELTRAME di Savona
Nel foyer dell’alba, vaghe e puntuali,
s’incontreranno le nostre vite
appena i travestimenti della luce
avranno dissolto dolcemente
il buio dei nostri camerini, scoperto
i giorni come abiti gettati a rovescio
sul baule semiaperto dei sogni,
tra i vecchi papiri dei copioni,
dove, nelle correzioni a mano,
ci puoi trovare tracce della vita più vera,
quella non recitata ma vissuta ad arte,
e abbiamo tempo fino a sera
per vivere, fino in fondo,
la nostra parte.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
C'è una delicatezza struggente in questi versi, che si muovono come passi in un teatro silenzioso prima che si alzi il sipario. L’immagine del giorno che sorge come uno spazio scenico, dove il buio cede il posto ai travestimenti della luce, suggerisce una quotidianità mai banale, sempre sospesa tra finzione e verità. I "camerini" del vivere, con i loro costumi sparsi e copioni annotati, non sono solo metafora dell’identità, ma luoghi intimi dove ciò che è stato scritto può ancora essere corretto, riletto, magari persino scelto.
Ciò che colpisce è l’idea che la vita più autentica sia quella “vissuta ad arte”, non recitata, ma attraversata con consapevolezza, come se ogni gesto avesse valore proprio perché transitorio. E in questo scorrere consapevole c’è spazio per una riflessione sottile sul tempo: abbiamo tempo fino a sera, si dice, e il verso si fa invito discreto a non sprecare il palcoscenico che ci è concesso.
L’immaginario teatrale non è solo sfondo, ma struttura del pensiero: l’arte della vita si consuma dietro le quinte, tra gesti minimi e parole scritte a margine. Ogni elemento, dai papiri ingialliti ai bauli socchiusi, partecipa al rito dell’esistere come scena da abitare, non da subire.
In questo senso, la poesia di Marino Beltrame parla a ciascuno di noi, spettatori e attori di un copione che possiamo ancora trasformare. La chiusa, con la sua dolce fermezza, non suona come una resa ma come un atto di presenza: finché c’è giorno, abbiamo ancora una parte da vivere.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA