Notizie
Cerca
CONTROVERSO
24 Marzo 2025 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di lunedì 24 marzo 2025, è:
SPERANZA
di Rosanna De Santis di Sava (TA)
Sii sempre in attesa
di un raggio di sole,
dopo una giornata
di tempesta.
I colori, prima o poi,
esploderanno anche
dalla tela bianca
e il grigio scomparirà
per fare spazio
a luminose tinte.
Pensa che, dopo
la notte, ci attende
sempre l'aurora.
Lega la speranza
ad un filo
da trascinare
nei tuoi percorsi,
lasciando, sul tuo
cammino, orme profonde,
come quelle scolpite
dai nostri avi... e non
tormentarti mai...
perché anche da una
crepa sull'asfalto,
può nascere un fiore.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
Un inno delicato ma potente alla fiducia nel futuro e alla capacità di rinascere dopo le difficoltà. Attraverso immagini semplici e incisive, il componimento invita a guardare oltre il momento presente, affidandosi alla certezza che, dopo la tempesta, tornerà sempre il sole. L’autrice costruisce un percorso di trasformazione interiore, suggerendo che la vita, per quanto segnata da momenti di buio, custodisce sempre la possibilità di una nuova luce.
Il riferimento ai colori che emergono da una tela bianca richiama l’idea di un cambiamento inevitabile, un processo naturale in cui il grigio dell’incertezza cede il passo alla luce e alla vitalità. L’aurora, simbolo universale di rinascita, diventa qui un punto fermo, una promessa di rinnovamento che attende chiunque sappia affrontare il buio senza arrendersi. Il passaggio ciclico tra la notte e il giorno viene presentato come metafora della vita stessa, in cui le difficoltà non sono mai definitive ma preludio a nuove possibilità.
L’immagine del filo della speranza, da trascinare lungo il proprio cammino, aggiunge un tocco di concretezza al messaggio del testo. Non si tratta solo di aspettare il cambiamento, ma di portarlo con sé, incidendo il proprio passaggio nella vita, proprio come le orme lasciate dagli antenati. Questo concetto rafforza l’idea di continuità tra passato e futuro, suggerendo che ogni passo compiuto oggi ha radici profonde e un impatto sul domani. Il verso finale, "anche da una crepa sull’asfalto può nascere un fiore", racchiude l’essenza stessa del componimento: la bellezza e la forza possono nascere anche da ciò che sembra spezzato, offrendo nuova vita dove tutto sembrava destinato a perdersi.
Con uno stile lineare ma profondamente intenso, Rosanna De Sanctis trasmette un messaggio universale di fiducia e tenacia, lasciando al lettore una riflessione luminosa sulla capacità di trovare nuova energia anche nei momenti più difficili. Il suo linguaggio, essenziale ma evocativo, riesce a toccare corde profonde, trasformando un concetto astratto in un’esperienza condivisibile e tangibile.
Commenti all'articolo
bmarfe
24 Marzo 2025 - 14:03
La poesia di oggi, con la sua esortazione alla speranza, risuona potente in tempi in cui il Manifesto di Ventotene è oggetto di dibattito politico. L'invito a non disperare, a vedere la luce dopo la tempesta, si contrappone all'uso strumentale di un documento storico. La speranza, come un fiore che sboccia dall'asfalto, è un richiamo all'autenticità contro chi piega la storia ai propri fini.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA