Notizie
Cerca
CONTROVERSO
21 Marzo 2025 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di venerdì 21 marzo 2025, è:
NOSTALGIA
di MARGHERITA FUSCO di Roma
Non mi appartiene
l’aria che smuovi
nello spazio del tuo pianeta.
E neanche il suo profumo.
Non mi appartiene
la parola che confidasti alla luna.
Quando la lagrima rossa
si unì al mio dolore
ti ritrovai,
nudo,
amore mio.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
La poesia esplora con delicatezza il tema della distanza e del ricordo, dipingendo un amore sospeso tra assenza e presenza. L’io lirico percepisce l’altro come appartenente a un mondo lontano, un "pianeta" irraggiungibile, dove persino l’aria e il profumo non gli appartengono più. Questa negazione ribadisce una separazione non solo fisica, ma anche emotiva: la parola un tempo condivisa è ora custodita dalla luna, simbolo di un legame interrotto.
Tuttavia, la svolta arriva con l’immagine potente della "lagrima rossa", che si unisce al dolore dell’io poetico. Questo momento segna un punto d’incontro attraverso la sofferenza, restituendo la presenza dell’altro nella sua nudità emotiva. L’ultimo verso, con l’appellativo "amore mio", rompe il gelo della distanza iniziale, lasciando emergere un sentimento che, nonostante tutto, resiste al tempo. Non è un semplice ricordo, ma una presenza che riaffiora nel dolore, segno di un legame ancora vivo.
Attraverso un linguaggio essenziale e immagini evocative, Margherita Fusco riesce a trasmettere la complessità della nostalgia, mostrando come il dolore della separazione possa trasformarsi in un filo invisibile che continua a legare ciò che sembrava perduto. La poesia suggerisce che l’assenza non cancella l’amore, ma lo rende eterno nella memoria e nelle emozioni di chi resta.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA