Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"Buon compleanno amore mio..." di Salvo Learco Angrisani

Poesia del giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di venerdì 17 gennaio 2025, è:

    BUON COMPLEANNO AMORE MIO...

    di SALVO LEARCO ANGRISANI di Legnano (MI)

    Mi emoziona parlarti,
    parlarti attraverso parole messe su carta e poi recitate,
    con il cuore in gola per l’emozione
    e con il sorriso di chi vive l’euforia
    di quei viaggi ancora da programmare...

    Buon compleanno amore mio,
    a te che sai guardare oltre,
    a te che oggi compi il coraggio
    di andare avanti, ancora ed ancora.

    Buon compleanno amore mio,
    a te che resti bello ogni giorno che passa,
    ed io che ti guardo in ogni istante
    come fossi la mattina di natale,
    perché tu sei, e sarai, sempre,
    il quadro più bello mai dipinto,
    una primavera che dura tutta una vita,
    un giro tondo allegro
    come quello che da bambini
    facevamo tenendoci per mano
    e con il naso all’insù.

    A te, che sei il mio cherubino,
    una bellezza da ammirare, a te che abiti il mio cuore
    come un camino in una casa di montagna...
    a te... che sei così come sei... saggio, immenso,
    perfetto, bono da morire...
    a te che sei il mio pentagramma,
    ed il tuo nome è la musica più bella.

       

    Recensione

    I versi sono inno d’amore intriso di affetto, dedizione e ammirazione profonda verso il destinatario. L'autore, attraverso un linguaggio diretto e sincero, riesce a trasmettere l’intensità dei suoi sentimenti, celebrando il legame speciale con Vladimiro.


    L’apertura del componimento riflette una vulnerabilità toccante: "Mi emoziona parlarti, / parlarti attraverso parole messe su carta". Questo incipit mette subito in evidenza il carattere intimo e personale della poesia, in cui l’autore si spoglia di ogni riserva per esprimere un amore autentico. La ripetizione del verso "Buon compleanno amore mio" funge da ritornello emotivo, scandendo il testo con un ritmo che rimanda a una dolce melodia, quasi una ninna nanna d’amore.


    Le immagini usate dall’autore sono delicate e cariche di simbolismo: il "quadro più bello mai dipinto", la "primavera che dura tutta una vita" e il "camino in una casa di montagna" evocano un senso di bellezza senza tempo e di conforto profondo. Questi elementi ancorano l’amore in una dimensione che è insieme concreta e ideale, rappresentando il destinatario come il centro di un mondo perfetto e in armonia.


    Il tono della poesia è caldo e celebrativo, ma non privo di una vena di umiltà, visibile nella genuina gratitudine dell’autore verso il proprio compagno. La presenza di metafore come "il tuo nome è la musica più bella" arricchisce il testo con una dimensione artistica e universale, che contribuisce a far percepire l’amore come qualcosa di unico e irripetibile.


    Tuttavia, il componimento rischia, in alcuni passaggi, di indulgere in immagini e descrizioni che, pur nella loro forza emozionale, possono sembrare leggermente ridondanti. Ad esempio, l’uso di espressioni come "perfetto, bono da morire" risulta un po' colloquiale rispetto al registro più lirico che pervade il resto del testo. Questa oscillazione stilistica potrebbe interrompere l’armonia complessiva, ma non compromette la forza del messaggio.


    La poesia di Salvo Learco Angrisani è una celebrazione sincera e appassionata dell’amore, capace di toccare il cuore del lettore attraverso immagini vivide e un linguaggio che si muove tra l’intimo e l’universale. Una poesia che, senza eccedere, comunica un affetto autentico e duraturo.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori