Notizie
Cerca
CONTROVERSO
06 Gennaio 2025 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di lunedì 6 gennaio 2025, è:
POIESIS
di IAGO SANNINO di Anzio (RM)
Di colpo i rumori cessano
attraverso gli occhi il silenzio viene spiato
l’anima fluisce segue forme impersonali
emerge dal foglio l’ansia dell’immagine.
Non esiste intoppo
la sintassi trova nuove giunture
nei versi slegati dal vizio dell’ispirazione.
La pelle è confine essenziale
separa due forze in collisione
la parola diventa musica
quando la visceralità
e il fragore universale
attuano il coito dei sensi.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
Un viaggio lirico nel cuore pulsante della creazione artistica, un testo che sembra esplorare la tensione tra caos e ordine, tra intuizione e struttura. La poesia si apre con l'improvvisa sospensione del frastuono, suggerendo un passaggio dalla confusione alla quiete contemplativa, una condizione in cui il silenzio diviene un luogo di osservazione privilegiato.
I versi di Iago Sannino sono intrisi di dinamismo: l’anima "fluisce" e "segue forme impersonali", come se la creazione poetica fosse un processo inarrestabile e spontaneo. La "sintassi" stessa, simbolo di regole e schemi, trova una nuova libertà, svincolandosi dalla tradizione e permettendo ai versi di respirare autonomamente, lontani da qualsiasi "vizio dell’ispirazione".
La metafora della pelle come "confine essenziale" che separa due forze in collisione è particolarmente potente. Qui, la poesia sembra suggerire che il poeta stesso diventi un punto d’incontro tra istinti primordiali e vibrazioni universali. La parola, così, si trasforma in "musica", un’arte che trascende il significato puramente linguistico per diventare esperienza sensoriale.
Il climax del componimento si raggiunge nell’immagine del "coito dei sensi", una sintesi perfetta della visceralità e del fragore cosmico, dove l’atto creativo si trasfigura in un’unione primigenia e totalizzante.
I versi sono una riflessione intensa e consapevole sul fare poetico, capace di spingere il lettore a interrogarsi sul significato profondo della creazione artistica e sul ruolo della parola nell’intersezione tra l’individuo e l’universale. Con il suo linguaggio raffinato e denso di significati, Sannino ci consegna una poesia di grande impatto e profondità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA