Notizie
Cerca
CONTROVERSO
01 Gennaio 2025 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di mercoledì 1 gennaio 2024, è:
EPPUR, SORRIDEVI
di ARIANNA DANZA di Schio (VI)
Navigavam nel ciel
scuri come ombre al sol
detriti d’occhi
sali di lacrime
e domani cos’era
se non ‘sto sol pronto
pronto ad annientare
il pianto d’un sorriso,
le lacrime post vittoria,
le tue mani soltanto
giù dal dirupo d’ossa,
guerre di cieli!
Foto smosse dall’acqua
e la terra n’era pacifica
Quieta giù in lontananza.
Si nascondeva il volto
eppur,
sorridevi.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
Trasporta in un viaggio metaforico attraverso immagini intense e contrastanti. Il testo inizia con una descrizione quasi apocalittica del cielo, dove i protagonisti navigano come ombre sotto il sole, suggerendo un senso di oscurità e disperazione. Questa atmosfera è ulteriormente accentuata dai "detriti d’occhi" e dai "sali di lacrime", simboli di dolore e perdita.
La frase "E domani cos’era se non ‘sto sol pronto a annientare il pianto d’un sorriso" introduce un tema di speranza fragile e precaria. Il sole, solitamente simbolo di vita e speranza, qui sembra avere un duplice ruolo, capace sia di distruggere che di offrire consolazione. Le "lacrime post vittoria" e le "mani soltanto giù dal dirupo d’ossa" evocano immagini di sconfitta e desolazione, suggerendo che anche le vittorie possono lasciare cicatrici profonde.
Le "guerre di cieli" e le "foto smosse dall’acqua" introducono un elemento di caos e disordine, in contrasto con la "terra pacifica" che si intravede in lontananza. Questa dicotomia tra cielo e terra, movimento e quiete, intensifica il senso di conflitto interno ed esterno.
Il punto culminante della poesia arriva con la rivelazione finale: "Si nascondeva il volto / eppur, sorridevi." Questo sorriso enigmatico, nonostante le avversità descritte, rappresenta un simbolo di forza interiore e speranza. È una risposta silenziosa e potente al caos circostante, suggerendo che, anche nei momenti più bui, la luce interiore può emergere.
Una poesia, quella di Arianna Danzo, che esplora la complessità delle emozioni umane attraverso immagini vivide e contrasti potenti. Il sorriso finale, in mezzo alla desolazione, offre un messaggio di speranza e resistenza, rendendo il componimento un'opera toccante e profonda.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA