Notizie
Cerca
CONTROVERSO
31 Dicembre 2024 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di martedì 31 dicembre 2024, è:
LA MIA PAURA PIÙ GRANDE
di BARBARA SUPERINA di Novi Ligure (AL)
Scoprire di non avere nulla di speciale.
Mi spaventerebbe essere normale
e non riuscire a far emergere il mio splendore
in mezzo a quel regolar grigiore
che mi soffoca inconsapevolmente:
perché agli altri non frega niente,
ma io a me stessa non posso permettere
di spegnermi ed i miei canti smettere
sol perché la mediocrità giù mi trascina
e non mi consente d’esser di me stessa l’eroina.
Penso a quella bambina che ormai più non esiste,
penso alla sua grande fame di conquiste,
nutriva il suo cervello di ambizioni
ma sapeva che servivano anche le realizzazioni
per tenere viva la sua anima
e frenare quella disperata lacrima
che dall’ocular dimora fuoriusciva
ma a trovar pace non riusciva
su quei fogli scarabocchiati
da righe e correzioni straziati.
Come posso deluderla?
No, la gloria nella sua offuscata vista deve includerla,
non permetterò che per nulla abbia vissuto
e che il suo ardore di speranza resti muto;
di strade tortuose ne percorrerò tante,
ma cadere e farmi male, sì, è la mia paura più grande.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
La poesia esplora una profonda riflessione sull'identità, l'autenticità e il timore di essere sopraffatti dalla mediocrità. Il tema centrale è il desiderio di non soccombere alla banalità della vita quotidiana e di mantenere acceso il fuoco dell'ambizione e della speranza. Il testo si apre con una dichiarazione di paura, quella di "scoprire di non avere nulla di speciale", che svela un'angoscia esistenziale radicata nel bisogno di distinzione e riconoscimento.
L'autrice si scosta dalla monotonia dell'esistenza ordinaria, evidenziando la paura di essere inghiottita dal "regolar grigiore" che la soffoca, un grigiore che sembra allontanare il suo "splendore". La lotta contro la mediocrità diventa un atto di difesa contro l'annichilimento della propria essenza. Nonostante l'indifferenza degli altri, l'autrice si rifiuta di cedere alla disperazione e di smettere di cantare la propria verità, simbolo di un bisogno incessante di esprimere se stessa e di restare fedele a ciò che è.
Un altro aspetto interessante è il richiamo al passato, con il pensiero alla "bambina che ormai più non esiste", una figura che incarnava la sete di ambizione e la voglia di raggiungere traguardi. Questo rimando a un sé passato funge da monito, un invito a non tradire quella parte di sé che aspirava alla realizzazione. Le "conquiste" non sono solo ambizioni, ma rappresentano la necessità di trasformare i sogni in realtà, per evitare che l'anima resti vuota e inascoltata.
Il finale della poesia di Barbara Superina rivela una consapevolezza dolorosa: la paura più grande dell'autrice non è tanto il fallimento, ma il deludere quella parte di sé che ha sempre creduto nella possibilità di cambiare, di crescere, di diventare. "Cadere e farmi male" rappresenta un rischio accettato, forse addirittura necessario, nel percorso verso la piena realizzazione.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA