Notizie
Cerca
CONTROVERSO
30 Dicembre 2024 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di lunedì 30 dicembre 2024, è:
I CALANCHI DEL CUORE
di MIRIA RINALDI di San Giovanni in Persiceto (BO)
Profondo
un solco aperto nella terra
fra ali incerte
sgretola sassi
fino a valle
Dall'alto cielo
che rinnova lo sguardo
a sera
srotola la notte
un tormentoso viaggio
Sotto
una fredda luna
il silenzio urla
il suo disincanto
S'affianca
tutt'intorno
a calanchi gemelli
il muto lacrimare
del cuore affranto
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
La poesia si sviluppa attraverso un linguaggio evocativo e suggestivo, capace di trasportare il lettore in un paesaggio interiore ricco di emozioni e riflessioni profonde. La scelta delle parole e delle immagini crea un legame forte tra la natura e i sentimenti umani, rendendo il testo una meditazione sulla sofferenza e la solitudine.
Il titolo stesso suggerisce un parallelismo tra le erosioni naturali del terreno e le ferite dell'anima. I calanchi, con i loro solchi profondi e frastagliati, diventano una potente metafora del dolore e delle cicatrici emotive. Questa immagine di una terra segnata e vulnerabile si riflette nel verso iniziale, "Profondo un solco aperto nella terra", che introduce immediatamente il tema del tormento interiore.
Il viaggio descritto nella poesia è segnato da immagini potenti e contrastanti. Le "ali incerte" e i "sassi" che si sgretolano suggeriscono fragilità e inevitabilità, mentre il "cielo che rinnova lo sguardo a sera" introduce una nota di speranza e rinascita, pur nel contesto di un "tormentoso viaggio". Questa alternanza tra luce e oscurità, tra speranza e disperazione, caratterizza l'intera poesia.
La "fredda luna" e il "silenzio" che "urla il suo disincanto" sono immagini che esprimono intensamente la sensazione di isolamento e il peso del disincanto. Il verso "S'affianca tutt'intorno a calanchi gemelli il muto lacrimare del cuore affranto" chiude il componimento con una nota di profonda malinconia, sottolineando la condivisione del dolore e la presenza costante della sofferenza.
La poesia di Miria Rinaldi riesce a trasmettere con grande efficacia il tumulto dell'anima attraverso immagini naturali e un linguaggio evocativo. La connessione tra il paesaggio esteriore e quello interiore offre al lettore una riflessione intensa e sincera sulla natura della sofferenza e della solitudine.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA