Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"T'amo" di Rosanna Gullo

Poesia del Giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di lunedì 16 dicembre 2024, è:

    T'AMO

    di ROSANNA GULLO di Fara in Sabina (RI)

    T'amo ora
    quando sono arrabbiata
    Quando discutiamo
    Quando il gelo interrompe
    la comunicazione.
    T'amo ora
    quando vorrei andar via
    per mancarti.
    T'amo ora
    quando sono nervosa
    non per noi,
    quando sei nervoso
    senza saperlo.
    T'amo ora
    Per la passione di allora,
    Per la smania che ci avvolgeva
    Per lasciarci poi sfiniti.
    T'amo ora
    Per le notti insonni,
    Per le tante parole
    che ci svelavano.
    T'amo ora
    Per tutto il prima
    per tutto il vissuto,
    Per tutto quello
    che abbiamo costruito,
    Insieme.
    T'amo ora
    per allora.
    Ora t'amo.

       

    Recensione

    Esplora con intensità e profondità le dinamiche di un amore che resiste e si evolve nel tempo, affrontando le sfide quotidiane con una tenacia che non cede alle difficoltà. Il testo, attraverso una ripetizione incalzante del verbo "t'amo", crea un ritmo coinvolgente e una struttura che enfatizza la forza di un sentimento in continua crescita.


    Il poema si apre con la dichiarazione di un amore presente nonostante la rabbia e i momenti di conflitto: "T'amo ora / quando sono arrabbiata / Quando discutiamo / Quando il gelo interrompe / la comunicazione." Questo incipit introduce immediatamente il lettore a un amore che persiste anche nei momenti più difficili, caratterizzato da una capacità di sopravvivere alle incomprensioni e al silenzio.


    La seconda strofa rivela una dimensione più personale e intima, in cui l'autrice esprime il desiderio di allontanarsi solo per essere desiderata di più: "T'amo ora / quando vorrei andar via / per mancarti." Questo sentimento di voler creare distanza per rafforzare il legame aggiunge una sfumatura di complessità e autenticità alla relazione descritta.


    Proseguendo, la poetessa riflette sull'irritazione e lo stress che ciascuno porta nella coppia, ma che non minano l'affetto reciproco: "quando sono nervosa / non per noi, / quando sei nervoso / senza saperlo." La comprensione e l'accettazione delle debolezze dell'altro diventano elementi fondamentali di questo amore maturo.


    Nella quarta strofa, la poetessa ricorda con nostalgia la passione iniziale e l'energia che li travolgeva: "Per la passione di allora, / Per la smania che ci avvolgeva / Per lasciarci poi sfiniti." Questi ricordi non sono solo momenti passati, ma parte integrante del presente, rafforzando il legame attuale.


    Le notti insonni e le conversazioni rivelatrici sono celebrate come momenti di crescita e scoperta reciproca: "Per le notti insonni, / Per le tante parole / che ci svelavano." Questo sottolinea l'importanza della comunicazione e della condivisione nel consolidare la loro unione.


    La poesia si chiude con una riflessione sul tempo trascorso insieme e sull'amore costruito nel corso degli anni: "Per tutto il prima / per tutto il vissuto, / Per tutto quello / che abbiamo costruito, / Insieme." L'ultimo verso, "Ora t'amo" ribadisce con forza la continuità e la permanenza di questo amore, che è ancorato nel passato ma vive intensamente nel presente.


    I versi di Rosanna Gullo sono una dichiarazione di un amore che abbraccia l'intero spettro delle esperienze umane, dai conflitti quotidiani ai momenti di intimità profonda, dimostrando che il vero amore è quello che resiste e si rafforza nonostante tutto.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori