Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"Solo ieri" di Franca Coppola

Poesia del Giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di mercoledì 4 dicembre 2024, è:

    SOLO IERI

    di FRANCA COPPOLA di Vietri di Potenza (PZ)

    Era solo ieri
    che mi sporgevo curiosa
    e ammiravo incantata
    i colori di un’alba
    orgogliosa di vita.

    Un fremito appena
    e nel cielo conteso dai monti
    tra le vampe del sole
    ho intravisto la notte.

       

    Recensione

    Un'intensa riflessione sul passare del tempo e la fragilità delle emozioni umane. L'autrice ci trasporta in un momento di contemplazione in cui l'osservazione dell'alba diventa metafora di una scoperta interiore.


    Nella prima strofa, l’autrice ci introduce all'immagine di un'alba carica di promesse e vitalità. L'uso di termini come "sporgevo curiosa" e "ammiravo incantata" dipinge un quadro di stupore e meraviglia, sottolineando la bellezza e la freschezza di un nuovo giorno che inizia. L'alba viene descritta come "orgogliosa di vita", un'immagine potente che trasmette energia e rinnovamento.


    La seconda strofa ci porta rapidamente a un cambiamento di tono. Un "fremito appena" introduce una nota di inquietudine. Il cielo, conteso dai monti, diventa teatro di una battaglia tra la luce del sole e l'oscurità della notte. Questa visione sfumata, in cui "le vampe del sole" si confrontano con l'ombra, simboleggia l'inevitabile avanzare della notte, ossia il calare delle certezze e della sicurezza. L'autrice riesce a catturare l'istante preciso in cui la serenità del giorno lascia spazio ai dubbi e alle paure notturne.


    Franca Coppola utilizza un linguaggio semplice ma evocativo, capace di trasmettere con pochi versi un'intera gamma di emozioni. La transizione dalla luce alla notte, dall'alba alla fine del giorno, è resa con delicatezza e precisione, lasciando al lettore una sensazione di transitorietà e di riflessione profonda.


    Nei versi la poetessa riesce a rappresentare in modo efficace la bellezza e la precarietà dei momenti di meraviglia, facendoci riflettere su quanto rapidamente possano trasformarsi in consapevolezza della notte che incombe. La poesia ci invita a valorizzare ogni istante di luce e a riconoscere la fragilità delle nostre emozioni di fronte al trascorrere del tempo.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori