Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"Come una madre" di Marilena Monte

Poesia del Giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di venerdì 29 novembre 2024, è:

    COME UNA MADRE

    di MARILENA MONTE di Galatina (LE)

    La passeggiata afosa del mattino
    col sole un po'; più su dell’orizzonte
    le boe affioranti come preziosi monili
    le barche come fossette attorno ai pontili
    i corpi sciolti in un languido nuotare
    un olio che lambisce le sue sponde, il mare!
    ascolta e riscalda ogni pensiero
    ne sente il richiamo
    asciuga lacrime di vetro
    come una madre,
    intona le note di ogni esistenza
    ma della vita implora l’essenza
    intreccia i linguaggi con dedizione
    o li dirada senza esitazione,
    coglie i segreti nascosti nel cuore
    toglie il disagio e diffonde l’amore,
    come una madre accoglie di ogni evento
    i guizzi di una vita in fermento.

       

    Recensione

    La poesia dipinge un'immagine vivida e sensoriale della natura, mescolando elementi marini con una riflessione profonda sulla vita e sulle emozioni umane. La poetessa esplora un paesaggio estivo, dove la passeggiata al mattino si intreccia con il calore del sole e la calma del mare. La scelta delle parole, come "boe affioranti come preziosi monili" e "le barche come fossette attorno ai pontili", evoca un senso di delicatezza, di bellezza nascosta, che si riflette anche nel contrasto tra il languore del nuotare e la potenza del mare.

    Il mare stesso diventa un simbolo di accoglienza e protezione, quasi come una figura materna che riscalda ogni pensiero e asciuga le lacrime di vetro. La poetessa utilizza il mare per rappresentare un amore che è anche cura e compassione.

    La metafora della madre, che compare ripetutamente nel testo, sottolinea un legame profondo con la vita e l'esistenza, un'accoglienza che non solo nutre, ma anche purifica e diffonde l'amore. La madre è qui un archetipo di dedizione che, pur attraversando la vita con tutte le sue difficoltà, riesce a "toglie il disagio e diffonde l’amore".

    Nel suo insieme, la poesia esprime una tensione tra la bellezza e la durezza della vita, tra il desiderio di comprendere e il bisogno di accogliere. Con un linguaggio ricco di metafore, Marilena Monte ci invita a riflettere sull'importanza dell'accoglienza, della cura e dell'amore in un mondo che, pur afflitto dalla sofferenza, è anche pieno di vita e di opportunità di crescita.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori