Notizie
Cerca
CONTROVERSO
29 Novembre 2024 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di venerdì 29 novembre 2024, è:
COME UNA MADRE
di MARILENA MONTE di Galatina (LE)
La passeggiata afosa del mattino
col sole un po'; più su dell’orizzonte
le boe affioranti come preziosi monili
le barche come fossette attorno ai pontili
i corpi sciolti in un languido nuotare
un olio che lambisce le sue sponde, il mare!
ascolta e riscalda ogni pensiero
ne sente il richiamo
asciuga lacrime di vetro
come una madre,
intona le note di ogni esistenza
ma della vita implora l’essenza
intreccia i linguaggi con dedizione
o li dirada senza esitazione,
coglie i segreti nascosti nel cuore
toglie il disagio e diffonde l’amore,
come una madre accoglie di ogni evento
i guizzi di una vita in fermento.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
La poesia dipinge un'immagine vivida e sensoriale della natura, mescolando elementi marini con una riflessione profonda sulla vita e sulle emozioni umane. La poetessa esplora un paesaggio estivo, dove la passeggiata al mattino si intreccia con il calore del sole e la calma del mare. La scelta delle parole, come "boe affioranti come preziosi monili" e "le barche come fossette attorno ai pontili", evoca un senso di delicatezza, di bellezza nascosta, che si riflette anche nel contrasto tra il languore del nuotare e la potenza del mare.
Il mare stesso diventa un simbolo di accoglienza e protezione, quasi come una figura materna che riscalda ogni pensiero e asciuga le lacrime di vetro. La poetessa utilizza il mare per rappresentare un amore che è anche cura e compassione.
La metafora della madre, che compare ripetutamente nel testo, sottolinea un legame profondo con la vita e l'esistenza, un'accoglienza che non solo nutre, ma anche purifica e diffonde l'amore. La madre è qui un archetipo di dedizione che, pur attraversando la vita con tutte le sue difficoltà, riesce a "toglie il disagio e diffonde l’amore".
Nel suo insieme, la poesia esprime una tensione tra la bellezza e la durezza della vita, tra il desiderio di comprendere e il bisogno di accogliere. Con un linguaggio ricco di metafore, Marilena Monte ci invita a riflettere sull'importanza dell'accoglienza, della cura e dell'amore in un mondo che, pur afflitto dalla sofferenza, è anche pieno di vita e di opportunità di crescita.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA