Notizie
Cerca
CONTROVERSO
22 Novembre 2024 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di venerdì 22 novembre 2024, è:
SONO IO L'OCEANO
di LAURA SALAMINA di Taranto
Un telefono fuori posto per non farmi male!
Un fiore disegnato su di un foglio senza dedica
strappato da una bimba innocente, impaurita
rincorre l’infinito.
Dalla finestra osservo danzare malinconiche
girandole a vento, foglie scolorite, strattonate
da una pace rubata, smarrite ora di qua e di là
impaurite dal tempo fuggitivo.
Rami oscillanti mi invitano a sognare un ballo antico
sopra di me, il cielo imbrunito non esita a salutare
i colori dell'autunno.
La tua marea travolgente,
non perdona di essermi salvata.
Sono io l’oceano!
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
Una poesia che trasmette un profondo senso di vulnerabilità e forza attraverso immagini suggestive e potenti. Il componimento inizia con un'immagine concreta e disarmante: "Un telefono fuori posto per non farmi male!" Questo verso introduce immediatamente il lettore a un'atmosfera di disturbo e protezione personale.
Il fiore disegnato su un foglio senza dedica, strappato da una bambina innocente e impaurita, simboleggia la perdita di purezza e semplicità, mentre il rincorrere l’infinito esprime un desiderio di trovare senso e continuità in un mondo frammentato. La finestra diventa un punto di osservazione da cui l’io poetico contempla la danza malinconica delle girandole a vento e delle foglie scolorite, immagine che riflette una pace rubata e un senso di smarrimento. L’immagine dei rami oscillanti invita a sognare un ballo antico, evocando un desiderio di connessione con qualcosa di perduto ma profondamente radicato nel passato.
Il cielo imbrunito che saluta i colori dell'autunno introduce una nota di riflessione sul ciclo naturale e il passare del tempo, accentuando il tema della fugacità e della transitorietà.
La marea travolgente, menzionata verso la fine della poesia, è una metafora potente delle emozioni e delle esperienze che hanno un impatto devastante e ineluttabile. La dichiarazione finale "Sono io l’oceano!" suggella il poema con una dichiarazione di identità e forza. L’io poetico si identifica con l’oceano, vasto e indomabile, rappresentando una capacità di resilienza e autoaffermazione che emerge dalle sfide e dalle difficoltà incontrate.
Una che esplora temi di fragilità, perdita e rinascita, utilizzando immagini naturali e simboliche per creare un ritratto intenso e commovente dell’esperienza umana. Laura Salamina riesce a fondere delicatezza e potenza in un'opera che risuona profondamente con il lettore.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA