Notizie
Cerca
CONTROVERSO
21 Novembre 2024 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di giovedì 21 novembre 2024, è:
VOCI DI SPERANZA
di DEBORA DI VETTA di Frosinone
In un freddo inverno una tempesta inattesa,
Una polmonite ti ha colto di sorpresa,
Restringendoti il respiro, l'aria diventa ristretta,
Ma tu resisti, non vuoi arrenderti a questa fretta.
Canti per le tue figlie, amate e care,
E per tuo marito, compagno di cuore da amare,
Voglia di vivere, di vedere il sole splendere,
Non senti ancora di doverti arrendere.
Lottando contro il male che ti tiene prigioniera,
Ti aggrappi alla fede nell'eternità sincera,
Credi nella reincarnazione, nel ciclo che non ha fine,
E rimandi la morte, aspettando un tempo consorte.
E un giorno, finalmente, il respiro ritorna libero,
La morte rimandata, vinta dal tuo coraggio fiero,
Canti una canzone di rinascita e speranza,
E ti immergi nell'eternità, vibrando alla sua danza.
Così la tua storia, di amore e rinascita,
Si tramanda nel tempo, come leggenda infinita,
Una madre cantante, innamorata e destinata a vivere,
Nell'eternità universale, dove nulla la può spegnere.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
La poesia racconta con intensità e delicatezza il tema della lotta contro la malattia, affrontata con coraggio e un'incessante voglia di vita. L'autrice traccia il ritratto di una donna che, messa di fronte a una polmonite improvvisa che le limita il respiro e la vita, non cede alla disperazione. Il dolore fisico diventa sfida e, attraverso la sua resistenza, il personaggio principale rifiuta la fretta della morte, rimanendo legata alla speranza e all’amore per le sue figlie e il marito, fonte primaria di forza.
La poesia di Debora Di Vetta esplora con delicatezza l'interiorità della protagonista, che, pur vivendo una sofferenza fisica devastante, continua a lottare. Il riferimento alla fede nella reincarnazione e al ciclo infinito della vita suggerisce una visione spirituale che offre un senso di consapevolezza più ampio, dove la morte non è una fine, ma una transizione. Le immagini del respiro che torna libero e della canzone di rinascita evocano la gioia della libertà riconquistata, in un ritorno alla vita che celebra la forza interiore della protagonista.
L'elemento centrale della poesia è, infatti, il coraggio. Il coraggio di non arrendersi, di combattere non solo con il corpo, ma anche con l'anima. La chiusa, che celebra una madre destinata a vivere nell'eternità universale, conferisce un senso di perpetuità e speranza, trasformando la vicenda personale in una leggenda che trascende il tempo.
Con uno stile semplice e diretto, ma ricco di emozioni, la poesia è un inno alla resilienza, alla vita che continua, nonostante tutto, nell'amore che lega una madre alla sua famiglia e alla sua visione spirituale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA