Notizie
Cerca
CONTROVERSO
26 Novembre 2024 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di martedì 26 novembre 2024, è:
TI VOLEVO GIÀ BENE
di PASQUALE CINQUEGRANA di Pomigliano d'Arco (NA)
Seppure non ti conoscevo
ti volevo già bene.
Mi è bastato sapere
che c'eri.
Non era solo una sensazione
era una certezza fisica.
Uno stato mentale,
un legame ancestrale.
Qualcosa che unisce
al di là del tempo e lo spazio.
Ti volevo già bene
perché lo avevo dentro.
Prima di conoscerti
già prima che nascessi.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
È un'opera intensa che esplora il profondo legame affettivo che può esistere anche prima di una conoscenza diretta. L'autore riesce a trasmettere con semplicità e chiarezza un sentimento di amore e connessione che trascende la conoscenza fisica e temporale.
Il componimento inizia con una dichiarazione potente e immediata: "Seppure non ti conoscevo ti volevo già bene". Queste parole introducono subito il tema centrale del testo, ovvero un amore innato e incondizionato. La consapevolezza della presenza dell'altro, anche senza un contatto diretto, basta all'autore per provare questo sentimento.
Pasquale Cinquegrana descrive questa sensazione come una certezza fisica e uno stato mentale, suggerendo un legame che va oltre la semplice percezione emotiva. Questo legame è definito come "ancestrale", indicando una connessione che affonda le sue radici in qualcosa di primordiale e profondo, che non ha bisogno di tempo e spazio per esistere.
Il verso "Ti volevo già bene perché lo avevo dentro" sottolinea l'idea che l'amore non è qualcosa che nasce da eventi esterni, ma una qualità intrinseca dell'essere umano. L'autore riconosce di aver amato l'altro ancor prima della sua nascita, mettendo in risalto l'eternità e l'universalità di questo sentimento.
La poesia riesce a trasmettere un messaggio di amore puro e incontaminato, che supera le barriere della conoscenza e del tempo. La struttura semplice e la scelta delle parole rafforzano l'intensità del messaggio, rendendo "Ti volevo già bene" una riflessione poetica toccante e universale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA