Notizie
Cerca
CONTROVERSO
19 Novembre 2024 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di lunedì 19 novembre 2024, è:
TI HO VISTA
di SALVATORE MISERIA di Ancona
Così ti ho vista
come un animale ferito
che a un'accennata carezza
sussultava.
Così lo sguardo aprivi
a un dolore smarrito
in una goccia di cristallo e le tue grida
rimbalzavano in silenzi.
Ti ho vista sola
all'alba
ansimare nel bosco e scalza
calpestare foglie fracide di rugiada.
Ti ho vista sfinita che dormivi
e alle tue labbra
alle tue palpebre chiuse
ho creduto di rubare un segreto.
Così ti ho vista
quando il mio sogno
ha posseduto il tuo.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
La poesia è un'intensa esplorazione dei temi della sofferenza, della solitudine e della connessione emotiva. L'autore riesce a trasmettere un potente senso di vulnerabilità attraverso immagini vivide e toccanti.
Nella prima strofa, la figura femminile viene paragonata a un animale ferito, reagendo con timore anche alla minima carezza. Questa immagine iniziale stabilisce immediatamente un tono di fragilità e dolore, creando una connessione empatica con il lettore. La descrizione degli occhi che riflettono un dolore smarrito e le grida che si perdono nel silenzio accentuano il senso di isolamento e disperazione.
La seconda strofa sposta l'ambientazione al bosco, simbolo di solitudine e introspezione. L'immagine della donna che cammina scalza tra le foglie bagnate di rugiada all'alba evoca un senso di freschezza e rinascita, ma allo stesso tempo di fatica e abbandono. La scelta di parole come "ansimare" e "scalza" accentua ulteriormente la percezione di sforzo e di un viaggio solitario e doloroso.
La terza strofa presenta un momento di intimità quasi furtiva, dove l'io poetico osserva la donna mentre dorme, cercando di carpire un segreto dalle sue labbra e palpebre chiuse. Questa immagine suggerisce una profonda connessione emotiva, una fusione di sogni e desideri che va oltre la mera osservazione, entrando nel territorio della condivisione e del desiderio di comprensione.
Nell'ultima strofa, Salvatore Miseria riprende il motivo iniziale, confermando la fusione dei sogni e delle esperienze emotive tra l'io poetico e la donna. L'uso ripetuto dell'espressione "Così ti ho vista" serve a legare insieme le diverse immagini e momenti descritti nella poesia, creando una narrazione coerente e profondamente emotiva. Una poesia che colpisce per la sua capacità di esprimere la complessità delle emozioni umane attraverso immagini potenti e dettagliate.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA