Notizie
Cerca
CONTROVERSO
18 Novembre 2024 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di lunedì 18 novembre 2024, è:
DIET LIFE
di MARIA LUCIA RICCIOLI di Siracusa
decaffeinati
valori
sentimenti
light
ma io ho fame di te
e il mondo intero non mi disseta
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
La poesia esplora un tema universale: la frustrazione di vivere in un mondo che sembra offrire solo versioni diluite e insoddisfacenti di ciò che conta davvero. I termini scelti dall’autrice, come "decaffeinati", "light", "valori", "sentimenti", richiamano immediatamente un’esistenza consumistica, caratterizzata dalla superficialità e dalla ricerca del "meno", ma in senso negativo. Questi aggettivi, associati alla modernità, sembrano denunciare una società che ha ridotto i suoi ideali, i suoi legami e le sue emozioni a forme edulcorate e prive di sostanza.
Il verso "ma io ho fame di te" è un’affermazione potente e sincera: in mezzo alla leggerezza e all’assenza di significato che pervadono la vita contemporanea, il soggetto poetico rivela il suo desiderio di un contatto vero, appagante e sostanzioso, un bisogno che non può essere soddisfatto da nulla di superficiale. La fame, metafora di un desiderio insaziabile, si fa simbolo della ricerca di autenticità, di qualcosa di essenziale che vada oltre l’effimero. È il contrasto tra ciò che ci viene offerto, con il suo sapore annacquato, e il desiderio di una realtà più intensa.
"Il mondo intero non mi disseta" accentua ulteriormente questo vuoto. Non importa quanto ampio o variegato sia il mondo esterno, nulla riesce a placare quella sete profonda di senso e di verità che il soggetto sente dentro di sé. Il "mondo intero" diventa metafora di una società che, pur essendo ricca di opportunità e distrazioni, non offre nulla che possa appagare il bisogno di connessione autentica, di un legame che vada oltre le apparenze.
La poesia di Maria Lucia Riccioli si configura come un grido d’emergenza: un desiderio di riscoprire valori, emozioni e relazioni che abbiano un peso reale, che non siano solo apparenze consumabili. L’autrice ci invita a riflettere sull’insoddisfazione che può derivare dalla vita moderna, nella quale la superficialità e la cultura del "light" non riescono a soddisfare le necessità più profonde dell’animo umano.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA