Notizie
Cerca
CONTROVERSO
15 Novembre 2024 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di venerdì 15 novembre 2024, è:
ISTINTO
di LIVIO BARBATO di Piacenza
Come quando senti il calore di una coperta
L'amore ti si appoggia addosso
Non sentivi freddo
Ma ti scalda quel gesto che non vedi
Ti fa svegliare in un caldo abbraccio
All'improvviso
Ed è come essere scalzi tra la gente seduta a giudicarti
Mentre balli pazzo
Ebbro nella tua felicità
Sei vivo
Ma in un mondo che gira
Mentre è fermo con un bicchiere in mano
Pieno di sé
Di ma
Borioso di essere migliore senza sapere dove va
In scarpe strette, belle, costose,
che si muovono in fretta, ma che non ballano
Mentre ti senti al sicuro da quel mondo freddo
Tutto uguale
E intanto sogni sogni che ti portano lontano
In un tepore fatto di sorrisi
Carezze
Baci
Pace
Libertà
E quando apri gli occhi è ancora là
Anche se non c'è più
A dirti
Ti ho coperto altrimenti prendevi freddo
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
È una poesia che colpisce per la sua capacità di trasmettere sensazioni profonde e intime. Attraverso immagini vivide e metafore ben costruite, Livio Barbato riesce a rappresentare l'amore come un gesto semplice e spontaneo, paragonandolo al calore di una coperta che protegge e consola.
Il poeta inizia descrivendo l'amore come un'azione quasi invisibile ma profondamente sentita: "Come quando senti il calore di una coperta / L'amore ti si appoggia addosso". Questa immagine iniziale stabilisce un tono di comfort e sicurezza che pervade tutta la poesia. La sensazione di essere "scalzi tra la gente seduta a giudicarti / Mentre balli pazzo" esprime una libertà interiore che contrasta con le norme sociali rigide e superficiali. Questo contrasto tra il sentirsi vivi e autentici, contro un mondo che giudica e si muove in fretta senza una direzione, crea una tensione che rende la poesia particolarmente incisiva.
L’autore continua a sviluppare questa dualità, mettendo in risalto come l'amore e la libertà personale possano creare un rifugio sicuro in un mondo altrimenti freddo e indifferente. La descrizione del mondo esterno come "in scarpe strette, belle, costose, che si muovono in fretta, ma che non ballano" suggerisce un'esistenza superficiale e priva di gioia autentica, mentre il protagonista trova conforto in "un tepore fatto di sorrisi / Carezze / Baci / Pace / Libertà".
La conclusione della poesia porta il lettore a un risveglio dolce-amaro: "E quando apri gli occhi è ancora là / Anche se non c'è più / A dirti / Ti ho coperto altrimenti prendevi freddo". Questi versi finali sottolineano la persistenza del ricordo e dell'affetto, anche quando la persona amata non è fisicamente presente. È un riconoscimento del valore dei gesti d'amore che continuano a scaldare l'animo anche nella loro assenza.
I versi offrono una riflessione potente sulla natura dell'amore e della libertà, invitando il lettore a riconoscere e apprezzare i piccoli gesti che rendono la vita più calda e significativa. La poesia si distingue per la sua sensibilità e per la capacità di creare un quadro emotivo vivido e coinvolgente.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA