Notizie
Cerca
CONTROVERSO
29 Ottobre 2024 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di martedì 29 ottobre 2024, è:
IL NONNO E LA BIMBA
di ANTONIETTA DI PAOLO di Tornareccio (CH)
Bambina sulle ginocchia
di mio nonno.
Camino sempre acceso
scoppiettio di fiamme
interrompe il brontolio
di nonna intenta a impastar
pasta lievitata
per il fragrante pane.
Nonno con voce
quasi assente
narrava storie, racconti vissuti
tristi e veri
del suo passato.
Mi perdevo nei suoi occhi
color del cielo
poche volte gai
spesso color del gelo.
Mescolava i suoi racconti
con il fumo acre
della sua pipa
in religiosi silenzi.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
Una poesia che si immerge nell’intimità di un rapporto speciale, rievocando un tempo vissuto tra le pareti di una casa colma di calore e rituali familiari. Le immagini sono ricche di dettagli che trasportano in una dimensione domestica: il camino acceso, lo scoppiettio delle fiamme che interrompe il silenzio, e la nonna intenta a impastare il pane, simbolo di una quotidianità rassicurante e intrisa di affetto.
La figura del nonno è centrale, ritratta con tratti di malinconia e saggezza. La sua voce, descritta come “quasi assente” narra storie di un passato difficile e doloroso, conferendo al racconto un tono quasi sacro. C’è una bellezza particolare nel modo in cui il nonno mescola i suoi ricordi con il fumo acre della pipa, lasciando che le parole si disperdano tra i silenzi profondi. Questo fumo, denso e pungente, diventa quasi un elemento scenico che arricchisce l’atmosfera, avvolgendo sia la bambina che l’anziano in un’aura sospesa, a metà tra il presente e il passato.
Gli occhi del nonno, “color del cielo, / poche volte gai, / spesso color del gelo” aggiungono una dimensione emozionale che lascia intravedere un vissuto complesso e carico di esperienze. In quei silenzi, la bambina si perde e si ritrova, catturata da uno sguardo che, pur essendo distante, è profondamente comunicativo.
La poesia di Antonietta Di Paolo riesce a trasmettere con delicatezza un legame fatto di sguardi, racconti e gesti semplici, evocando un tempo lontano in cui ogni istante, per quanto ordinario, porta con sé la solennità dei ricordi e la dolcezza dell’affetto familiare.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA