Notizie
Cerca
CONTROVERSO
25 Settembre 2024 - 07:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di mercoledì 25 settembre 2024, è:
VERSO CASA
di NATALIA MEROLA di Benevento
Solo un raggio
resiste al buio che avanza,
l'ombra del domani
assapora quel poco che brilla.
Un cielo di pesca ci avvolge
il suo velluto ci accarezza
acquieta il moto ondoso dell'animo.
Ma la luna è sulla soglia
la luce dei neon invade la strada
ci guida verso casa.
Diveniamo spettri danzanti
nella muta sera
fumo disperso nell'aria.
La dolcezza del rosa svanisce
S-vestiti della nostra pelle
siamo soli
Noi e il nostro teatro di nuvole.
Come l'onda svanita nel mare
così disintegriamo il nostro giorno,
affamati di luce e dolcezza.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
La poesia conduce in un viaggio emotivo attraverso immagini suggestive e intense. L'autrice dipinge un quadro crepuscolare, in cui un unico raggio di luce sfida l'avanzare del buio, simbolo delle incertezze del futuro.
Il verso "l'ombra del domani assapora quel poco che brilla" suggerisce una tensione tra speranza e disperazione, come se il futuro fosse un'entità che si nutre dei piccoli bagliori del presente. Questa immagine introduce un cielo di pesca, le cui tonalità vellutate avvolgono e placano l'animo inquieto, offrendo un momento di tregua.
La poesia prosegue con la luna, posta sulla soglia della scena, e la luce dei neon che invade la strada, guidando i protagonisti verso una casa che diventa simbolo di rifugio e di ritorno. Questo viaggio è caratterizzato da una trasformazione, dove i protagonisti diventano "spettri danzanti nella muta sera", una metafora potente che descrive la loro condizione di solitudine e smarrimento.
La dolcezza del rosa che svanisce rappresenta la perdita di innocenza e serenità, mentre l'immagine di "S-vestiti della nostra pelle" enfatizza la vulnerabilità umana. Il verso "Noi e il nostro teatro di nuvole" richiama l'idea di una realtà effimera e illusoria, in cui i protagonisti sono soli, persi in un mondo di apparenze.
La chiusura della poesia, con l'onda che svanisce nel mare, riflette la fugacità del giorno che si dissolve, lasciando un senso di fame insoddisfatta di luce e dolcezza. Natalia Merola, con una scrittura lirica e immaginifica, riesce a trasmettere un sentimento profondo di malinconia e ricerca di significato in un mondo in continua trasformazione.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA