Notizie
Cerca
CONTROVERSO
24 Settembre 2024 - 07:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di martedì 24 settembre 2024, è:
VORREI POTER PIOVERE
di RODRIGO RUSSO di Milazzo (ME)
Vorrei che il mio amore
potesse piovere
galleggiare nei cieli
in nubi rosa
e scrosciare su ogni cosa
se piovesse per delle ore
solleverebbe noi e la polvere
e laverebbe via l’odio di ieri
come una risata chiassosa
che scroscia senza posa
che il suo fragore
ci possa assolvere
dai nostri sguardi crudeli
e tramuti ogni anima astiosa
in una folla festosa
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
Una poesia che esplora il desiderio di purificazione e rinnovamento attraverso la metafora della pioggia. L'autore utilizza l'immagine della pioggia come rappresentazione di un amore che non solo disseta, ma che possiede la capacità di trasformare il mondo. Le nubi rosa che galleggiano nei cieli evocano un senso di speranza e tenerezza, suggerendo un amore che è allo stesso tempo delicato e onnipervasivo.
Il desiderio che la pioggia scrosci per ore e lavi via l'odio di ieri riflette un'aspirazione profonda alla redenzione e alla rinascita. Rodrigo Russo impiega termini come "sollevare" e "lavare via" per conferire al testo un senso di leggerezza e liberazione, quasi come se l'amore potesse davvero purificare e rinnovare tutto ciò che tocca. La pioggia, descritta come una risata chiassosa e continua, aggiunge una dimensione sonora alla poesia, accentuando l'idea di un amore gioioso e liberatorio che può dissolvere il dolore e i rancori.
La poesia culmina in un auspicio di trasformazione, in cui gli sguardi crudeli e le anime astiose si tramutano in una folla festosa. Questo passaggio sottolinea la convinzione che l'amore ha il potere di unire e trasformare, suggerendo che attraverso l'amore possiamo superare le divisioni e le ostilità. La musicalità dei versi e l'uso di immagini vivide rendono la poesia un invito a riflettere sul potere curativo dell'amore e della gioia condivisa.
L’autore riesce a creare un quadro emotivo e visivo che coinvolge il lettore, facendogli percepire la potenza e la bellezza di un amore che purifica e rinnova. La poesia è un'ode all'amore come forza rigeneratrice, capace di portare luce e armonia anche nei momenti più bui.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA