Notizie
Cerca
CONTROVERSO
20 Settembre 2024 - 07:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di venerdì 20 settembre 2024, è:
SENZA INIZIO
di ANGELA ANCONETANI di Jesi (AN)
Simbiosi, una vita insieme
che trattiene in sé la sua linfa,
siamo questo: un più che sottrae
tempo al tempo e illusioni chiare
di seduzioni e corpi senza fine.
Ma c’è sparso nel mare un altro blu
più denso laddove è più profondo
un’eco diversa che rimanda
di lido in lido, di riva in orizzonte
e traccia confini inerti del possibile.
Come un diamante che si taglia
solo con un altro diamante.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
Un viaggio di profonda riflessione sulla natura della simbiosi, dell'unione e della percezione del tempo. La poetessa utilizza immagini vivide e suggestive per rappresentare l'essenza di una vita condivisa, paragonandola a una linfa vitale che scorre incessantemente. L'idea di un "più che sottrae tempo al tempo" è particolarmente potente, suggerendo una relazione che va oltre le semplici misure temporali, un legame che arricchisce e contemporaneamente ruba tempo al tempo stesso.
Il contrasto tra la chiarezza delle illusioni e la profondità del blu marino introduce una dimensione ulteriore alla poesia. La poetessa esplora le seduzioni e i corpi infiniti, per poi indirizzare l'attenzione verso un "altro blu" più denso e profondo. Questa immagine marina crea un senso di vastità e mistero, con l'eco che rimanda tra lido e orizzonte, delineando i confini del possibile.
La chiusa della poesia, con la metafora del diamante che si taglia solo con un altro diamante, è una riflessione sull'unicità e la forza delle relazioni simbiotiche. Angela Anconetani sottolinea che solo qualcosa di altrettanto prezioso e forte può interagire e modificare un elemento altrettanto forte. Questa conclusione conferisce alla poesia un senso di chiusura e di inevitabile legame, rendendo l'intera composizione un tributo alla complessità e alla bellezza delle connessioni umane.
La poetessa dimostra una notevole capacità di intrecciare immagini potenti e concetti filosofici, creando una poesia che risuona profondamente con il lettore. La sua abilità nel trattare temi universali con delicatezza e profondità rende questa poesia un'opera significativa e memorabile.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA