Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"Certe sere" di Anna Marsella

Poesia del Giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Taranto Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di mercoledì 18 settembre 2024, è:

    CERTE SERE

    di ANNA MARSELLA di Taranto

    Certe sere
    chiudono fuori il giorno
    sbattendogli la porta in faccia,
    neanche il tempo di rimettere
    a posto il disordine sconclusionato
    di cui si è dovuto circondare.
    Cianfrusaglie di parole fraintese,
    paccottiglia di pensieri inespressi,
    vuoti a perdere
    come bottiglie inutilmente immobili.
    E poi quei silenzi.
    Silenzi che velano l’anima
    come ragnatele trasparenti
    di cui senti il fastidio addosso
    quando devi attraversarle per forza.
    L’illusoria volontà di concludere
    quello che hai lasciato a metà
    è l’unico avanzo che puoi recuperare
    per il domani che ricomincerà sempre da qui.

       

    Recensione

    La poesia si apre con un'immagine potente e immediata: la sera che chiude bruscamente la porta al giorno, lasciando poco spazio per riordinare il caos che lo ha accompagnato. Questo gesto simbolico introduce un tema di incompiutezza e disordine, amplificato dalla metafora delle "cianfrusaglie di parole fraintese" e della "paccottiglia di pensieri inespressi". Questi elementi descrivono con precisione il tumulto interiore, evocando oggetti quotidiani per rendere tangibili i pensieri e i sentimenti non detti.


    L'uso della metafora continua con "vuoti a perdere / come bottiglie inutilmente immobili", che trasmette una sensazione di stagnazione e inutilità, mentre i "silenzi" vengono descritti come "ragnatele trasparenti". Questa immagine trasmette una sensazione di fastidio e inevitabilità, costringendo il lettore a confrontarsi con il disagio di questi momenti di quiete forzata.


    La poesia si chiude con una riflessione sulla volontà di portare a termine ciò che è rimasto incompleto, presentando l'illusione di poterlo fare come l'unico elemento di continuità verso il domani. Questo pensiero finale suggerisce una ciclicità e una ripetizione, un domani che ricomincia sempre dallo stesso punto di partenza, mantenendo viva la tensione tra desiderio di cambiamento e accettazione dell'immobilità.


    La forza di "Certe sere" risiede nella sua capacità di trasformare emozioni comuni in immagini concrete e palpabili, offrendo al lettore una finestra attraverso cui vedere e sentire il peso dei pensieri e dei sentimenti inespressi. Anna Marsella, con questa poesia, ci regala uno spaccato sincero e intenso del tumulto interiore che ognuno di noi può riconoscere.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori