Notizie
Cerca
CONTROVERSO
19 Luglio 2024 - 08:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di venerdì 19 luglio 2024, è:
BATTICUORE
di Nadia Pascucci di Viterbo
Lo spogliò dei pensieri più intimi,
lo consumò di attenzioni,
lo vestì di desideri e silenziose carezze,
con quel gentile batticuore chiamato Amore.
Ammantati di comprensione
i suoi occhi sapevano guardare,
carezzare e scaldare.
E in un disincanto posato lo ancorò al suo cuore.
Furono due parentesi
che esistevano l’una in presenza dell’altra,
con dentro il loro universo,
i loro attimi colorati di fantastiche sfumature
e il bisogno di parlare dei loro silenzi.
Vissero non respirando
ma sentendo il profumo della Vita.
L’amore non come un sogno da immaginare,
ma come dono del presente,
assaporando con versi di canto
la dolcezza del tempo…
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
L'autrice utilizza immagini evocative per descrivere un sentimento profondo, capace di spogliare l'anima dalle sue barriere e rivestirla di desideri silenziosi e amorevoli.
Il testo inizia con un'attenzione particolare alla capacità dell'amore di svelare i pensieri più intimi e di consumare l'individuo attraverso un'attenzione costante. Questo amore non è urlato, ma si manifesta con un "gentile batticuore", una presenza costante e rassicurante che avvolge e conforta.
Gli occhi dell'amato sono descritti come fonte di comprensione, in grado di guardare, carezzare e scaldare. Questa descrizione conferisce un senso di calore e protezione, quasi come se lo sguardo potesse avvolgere l'amato in un abbraccio invisibile ma potente.
La poesia di Nadia Pascucci prosegue con l'immagine delle "due parentesi", un'idea che suggerisce una simbiosi perfetta tra due individui, ciascuno completato dall'esistenza dell'altro. Dentro queste parentesi, l'autrice ci fa intravedere un universo unico, fatto di momenti condivisi e silenzi che parlano più di mille parole.
L'idea di vivere "sentendo il profumo della Vita" anziché semplicemente respirando aggiunge una dimensione sensoriale alla poesia, invitando il lettore a percepire l'essenza della vita attraverso l'amore. Questo amore è descritto come un dono del presente, un'esperienza tangibile e immediata, da assaporare in ogni suo dettaglio.
La chiusura del testo sottolinea la dolcezza del tempo vissuto insieme, paragonando l'amore a versi di un canto, un'espressione poetica che racchiude la bellezza e la melodia dei momenti condivisi.
La poesia è una celebrazione dell'amore come forza trasformativa e rassicurante, un sentimento che rivela, protegge e unisce due anime in un abbraccio silenzioso ma profondamente sentito. La poesia, con la sua delicatezza e profondità, invita il lettore a riflettere sull'essenza dell'amore e sul modo in cui esso può arricchire la nostra vita quotidiana.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA