Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"Quella parola" di Marco Leonardi

Poesia del Giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Taranto Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di mercoledì 15 maggio 2024, è:

    QUELLA PAROLA

    di Marco Leonardi di Legnano (MI)

    Quella parola non va detta, né scritta:
    deve rimanere sospesa sulla tastiera,
    come rappresa, dalla paura che diventi vera.

    Poi verrà la pioggia a uccidere
    la brace, nascosta e tenace
    e il tempo a disperdere la cenere.

    E sarà pietra ciò che rimane:
    stolido scoglio, striato
    da guano di gabbiano.

       

    .

    Recensione

    Con il suo ritmo cadenzato e la profondità dei suoi versi, la poesia trasporta il lettore in un viaggio emotivo attraverso il potere delle parole e il loro impatto sul nostro mondo interiore.


    Marco Leonardi dipinge un quadro suggestivo in cui la parola assume un potere quasi palpabile, tanto da richiedere una sorta di trattamento speciale: deve rimanere sospesa, come se pronunciarla o scriverla potesse renderla reale, concreta, forse pericolosa. Questa immagine è potente, facendo emergere la delicatezza e la responsabilità che accompagnano l'atto del parlare e dello scrivere.


    I versi successivi rafforzano questo senso di fragilità e forza allo stesso tempo. La pioggia, simbolo di purificazione e rinascita, è invocata per spegnere la brace, una metafora della passione o della verità nascosta. Il tempo, con la sua inesorabile marcia, disperde la cenere, lasciando dietro di sé solo la pietra, un simbolo di permanenza e solidità.


    L'immagine dello scoglio striato dal guano di gabbiano porta con sé un senso di resistenza e resilienza, rappresentando la capacità dell'essere umano di resistere alle prove del tempo e delle avversità, anche quando tutto sembra perduto.


    "Quella parola" è una poesia che invita alla riflessione sul potere delle parole e sulla loro influenza sulla nostra vita, offrendo al contempo una visione di speranza e di forza interiore di fronte alle sfide che incontriamo lungo il cammino.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Commenti all'articolo

    • Coccinella

      15 Maggio 2024 - 15:52

      Molto Bella la Poesia di oggi..."Quella Parola" mi ha fatto riflettere.

      Report

      Rispondi

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Video del giorno

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori