Cerca
CONTROVERSO
15 Maggio 2024 - 08:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di mercoledì 15 maggio 2024, è:
QUELLA PAROLA
di Marco Leonardi di Legnano (MI)
Quella parola non va detta, né scritta:
deve rimanere sospesa sulla tastiera,
come rappresa, dalla paura che diventi vera.
Poi verrà la pioggia a uccidere
la brace, nascosta e tenace
e il tempo a disperdere la cenere.
E sarà pietra ciò che rimane:
stolido scoglio, striato
da guano di gabbiano.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
.
Recensione
Con il suo ritmo cadenzato e la profondità dei suoi versi, la poesia trasporta il lettore in un viaggio emotivo attraverso il potere delle parole e il loro impatto sul nostro mondo interiore.
Marco Leonardi dipinge un quadro suggestivo in cui la parola assume un potere quasi palpabile, tanto da richiedere una sorta di trattamento speciale: deve rimanere sospesa, come se pronunciarla o scriverla potesse renderla reale, concreta, forse pericolosa. Questa immagine è potente, facendo emergere la delicatezza e la responsabilità che accompagnano l'atto del parlare e dello scrivere.
I versi successivi rafforzano questo senso di fragilità e forza allo stesso tempo. La pioggia, simbolo di purificazione e rinascita, è invocata per spegnere la brace, una metafora della passione o della verità nascosta. Il tempo, con la sua inesorabile marcia, disperde la cenere, lasciando dietro di sé solo la pietra, un simbolo di permanenza e solidità.
L'immagine dello scoglio striato dal guano di gabbiano porta con sé un senso di resistenza e resilienza, rappresentando la capacità dell'essere umano di resistere alle prove del tempo e delle avversità, anche quando tutto sembra perduto.
"Quella parola" è una poesia che invita alla riflessione sul potere delle parole e sulla loro influenza sulla nostra vita, offrendo al contempo una visione di speranza e di forza interiore di fronte alle sfide che incontriamo lungo il cammino.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA