Cerca
CONTROVERSO
14 Maggio 2024 - 08:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di martedì 14 maggio 2024, è:
FIRENZE, QUARTIERE DI GAVINANA
di Lucia Lascialfari di Firenze
Sono intatte.
Le emozioni trascurate
le persiane raccolte
i fiori secchi nella tomba.
E anch'io odoro di assopito.
Torno sempre
anche quando non ci sono.
Le strade esumano viluppi di vita.
Nelle donne bianche
con al braccio la busta del fornaio.
Nei crocicchi
restano sempre le figure.
Annidati fra le fronde del viale
in faccia alla chiesa
nei pressi della scuola
rivedo genti nel quotidiano sperdersi.
Moltitudini di nostalgie ho vissuto
ma questa è la primizia
sa squassarmi senza lacrime
lasciandomi serena.
Ho l'anima inquieta
porto dentro tutto questo
con impegno
e lo sciorino ogni volta che torno
senza mai essere andata,
fra le vie fiume del mio quartiere fossile.
Depositi di visioni.
Flashback sparsi rivivono.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
.
Recensione
I versi offrono un'incisiva e delicata meditazione sulla persistenza dei ricordi e delle emozioni legate a un luogo familiare. Attraverso immagini potenti e una prosa poetica, l'autrice ci conduce in un viaggio attraverso le strade e gli angoli del quartiere, rivelando le tracce di vita e di esperienze che ancora permeano l'aria.
L'incipit con "Sono intatte. / Le emozioni trascurate" cattura immediatamente l'attenzione del lettore, introducendo il tema dell'immobilità nel tempo e dello scorrere silenzioso delle emozioni. L'immagine delle persiane raccolte e dei fiori secchi nella tomba indicano una sensazione di malinconia e di quiete, sottolineando la persistenza dei ricordi anche di fronte alla staticità del presente.
Lucia Lascialfari si identifica con il quartiere, rivelando un legame profondo e quasi ancestrale con esso: "Torno sempre / anche quando non ci sono." Questa sensazione di appartenenza si manifesta attraverso una serie di immagini vivide e dettagliate, che restituiscono la vita quotidiana del luogo: le donne con la busta del fornaio, i crocicchi animati dalle figure, le moltitudini di nostalgie che si intrecciano nel tessuto urbano.
Ciò che emerge con forza dalla poesia è la capacità dei luoghi di conservare e trasmettere le emozioni e le memorie di coloro che vi abitano. Il quartiere diventa così un deposito di visioni e di flashback, un luogo in cui il passato e il presente si fondono in un continuum senza tempo. Tuttavia, nonostante la malinconia e l'inquietudine che pervadono le parole della poetessa, c'è anche un senso di serenità e accettazione: "sa squassarmi senza lacrime / lasciandomi serena."
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA