Notizie
Cerca
Marina Militare
19 Settembre 2023 - 10:05
La ricerca e il soccorso di un sottomarino in difficoltà nelle acque del golfo di Taranto. Search and rescue. Uno scenario ad alta tensione, una emergenza a cui sarebbe necessario dare una risposta immediata e sicura.
Per questo è iniziata lo scorso 11 settembre l’esercitazione di ricerca, soccorso e fuoriuscita da sottomarino sinistrato denominata “Italian Submarine Escape Rescue Exercise 2023” (IT-SMEREX 2023), che si protrarrà fino al 23 settembre 2023, proprio nel golfo di Taranto. L’obiettivo dell’esercitazione - come spiegato dalla Marina Militare - è infatti esattamente quello di testare la capacità di risposta a un’emergenza causata da un sottomarino in avaria, attraverso l’applicazione di procedure pianificate che vedono l’interazione di numerosi assetti di soccorso.
All’attività partecipano il sottomarino della Marina Militare Primo Longobardo quale unità sinistrata e, nel ruolo di soccorritori, lo staff del Comando Sommergibili, nave Anteo e personale del Gruppo Operativo Subacquei (il Gos) del Comando Subacquei e Incursori della Spezia (il celebre Comsubin). Tra i compiti principali del Gos c’è del resto quello di ricerca e salvataggio di sommergibili in difficoltà, mediante un intervento diretto con assetti specialistici subacquei in grado di recuperare l’equipaggio dei sommergibili e condurre ulteriore assistenza medica.
Assetti operativi che includono la capacità di immersione profonda attraverso l’implementazione della tecnica di saturazione; in questo modo i Palombari della Marina Militare possono lavorare e rimanere a profondità estreme per giorni o settimane. Del resto, i risultati operativi dei Palombari italiani sono ben noti nell’ambito della comunità subacquea internazionale e nazionale: la loro è una storia che inizia dal 1849, con esperienze operative uniche. Il loro costante addestramento varia da attività in acque poco profonde (come laghi e fiumi) a fondali marini molto elevati, includendo immersioni in acque fredde o sotto i ghiacci. I Palombari della Marina sono anche qualificati paracadutisti militari.
A IT-SMEREX 2023 saranno presenti, in qualità di osservatori, quindici ufficiali di Marine alleate e partner.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA