Cerca
Leporano
10 Novembre 2025 - 08:45
Ne avevamo parlato proprio da queste pagine con tanta enfasi, perché doveva essere il segno tangibile della modernizzazione, il filo invisibile che collega il territorio alla rete ultraveloce. Invece, stando almeno al j’accuse dell’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Leporano Vincenzo Zagaria, la posa della rete di telecomunicazioni da parte di due società si è trasformata in un caso di degrado urbano e tensione istituzionale. A denunciare clamorosamente il fatto è stato appunto lo stesso Assessore al ramo, con una dichiarazione alla stampa che non lascia spazio a interpretazioni.
“Abbiamo seguito con la massima attenzione l’andamento dei lavori - ha precisato l’amministratore comunale, ricordando gli incontri di luglio e settembre in cui le due società avevano garantito il rispetto delle regole e degli impegni assunti con il Comune - Ma le promesse, secondo l’Amministrazione, si sono infrante contro una realtà fatta di scavi non ripristinati, modalità operative difformi e danni alle infrastrutture pubbliche”. Una situazione questa che avrebbe spinto la Municipalità leporanese ad agire con fermezza: segnalazioni formali, diffide e l’incarico a un legale per tutelare gli interessi dell’Ente e dei cittadini.
“Non possiamo tollerare – ha ribadito nella nota Zagaria - interventi che compromettano il decoro urbano e il patrimonio pubblico”, sottolineando così come il rispetto delle norme e del territorio non sia un’opzione, ma un dovere. Il tono della dichiarazione riportata nella nota sembra essere quello di chi ha esaurito la pazienza della cittadina jonica, che non intende sacrificare assolutamente la propria identità e vivibilità sull’altare della connettività. “Siamo determinati – conclude l’assessore Zagaria – a ottenere il pieno ripristino delle aree danneggiate e il risarcimento dei danni subiti dal Comune e, di conseguenza, da tutti i cittadini”. La vicenda apre allora interrogativi più ampi sul rapporto cioè tra innovazione e rispetto dei territori, poiché se da un lato la fibra ottica è sicuramente importante e necessaria dall’altro, come dice l’assessore Zagaria:”…la modernità non può calpestare la dignità urbana”.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA